Protesi aperius a 34 anni
Ho solo una curiosità. Ho 34 anni, sono stato operato circa3 anni fa di ernia L4-L5 con nucleo espulso. A distanza di tre anni ho una protrusione che intacca la sacca durale sullo stesso livello e protrusioni più piccoli ai due livelli immediatamente superiori. Insomma una discopatia conclamata. Sto valutando l'ipotesi degli spaziatori Aperius. Il mio dubbio è legato al fatto che, quantomeno in rete vengono indicati per persone con età più elevata (oltre i 60), il che mi fa pensare che limitino in qualche modo i movimenti. Sopratutto, vista qualche immagine, ma non conoscendo l'anatomia del movimento se nelle fasi di rotazione della schiena, per come è fatto l'aperius stesso, possa in qualche modo uscire dalla sua sede... Vorrei poter riprendere un minimo di attività sportiva serenamente, e se mi devo rioperre vorrei fosse per una soluzione stabile.
Grazie
P.
Grazie
P.
Egregio Signore,
prima di pensare, comunque, ad un nuovo intervento (fra l'altro con protesi) alla Sua età, farei una nuova RMN senza e con mdc per valutare quanta parte gioca la fibrosi e quanto un'eventuale recidiva della protrusione.
Il trattamento sarebbe (o potrebbe essere) diverso.
Mi faccia sapere e cordiali saluti.
prima di pensare, comunque, ad un nuovo intervento (fra l'altro con protesi) alla Sua età, farei una nuova RMN senza e con mdc per valutare quanta parte gioca la fibrosi e quanto un'eventuale recidiva della protrusione.
Il trattamento sarebbe (o potrebbe essere) diverso.
Mi faccia sapere e cordiali saluti.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 04/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.