Una protrusione discale ad ampio raggio
Di seguito il referto della RMN del 01/04/10
Le dimensioni del canale osseo lombare sono nei limiti di norma.
In L4-L5 si riconosce una protrusione discale ad ampio raggio con vera e propria ernia mediana-paramediana destra che deforma il sacco durale e tende ad impegnare il recesso laterale di destra.
In T12-L1, L1-L2, L3-L4 e L5-S1 sono presenti altri restringimenti del canale vertebrale determinati da protrusioni discali ad ampio raggio.
In L5-S1 la protrusione discale presenta segni di fissurazione dell’anulus fibroso e si associa un certo appuntimento degli spigoli somatici adiacenti con lieve deformazione del sacco durale e contatto con l’emergenza di S1.
Il segnale dei dischi intervertebrali appare ipointenso nella sequenza T2 dipendente per fenomeni di disidratazione delle loro componenti nel tratto L4-S1.
Il disco L5-S1 appare anche nettamente assottigliato.
Il segnale dei dischi intervertebrali appare ipointenso nella sequenza T2 dipendente per fenomeni di disidratazione delle loro componenti.
Si apprezza una piccola ernia intraspongiosa di Schmorl più evidente a livello del piatto somatico inferiore di L4
Cosa posso fare per risolvere il problema?
Le dimensioni del canale osseo lombare sono nei limiti di norma.
In L4-L5 si riconosce una protrusione discale ad ampio raggio con vera e propria ernia mediana-paramediana destra che deforma il sacco durale e tende ad impegnare il recesso laterale di destra.
In T12-L1, L1-L2, L3-L4 e L5-S1 sono presenti altri restringimenti del canale vertebrale determinati da protrusioni discali ad ampio raggio.
In L5-S1 la protrusione discale presenta segni di fissurazione dell’anulus fibroso e si associa un certo appuntimento degli spigoli somatici adiacenti con lieve deformazione del sacco durale e contatto con l’emergenza di S1.
Il segnale dei dischi intervertebrali appare ipointenso nella sequenza T2 dipendente per fenomeni di disidratazione delle loro componenti nel tratto L4-S1.
Il disco L5-S1 appare anche nettamente assottigliato.
Il segnale dei dischi intervertebrali appare ipointenso nella sequenza T2 dipendente per fenomeni di disidratazione delle loro componenti.
Si apprezza una piccola ernia intraspongiosa di Schmorl più evidente a livello del piatto somatico inferiore di L4
Cosa posso fare per risolvere il problema?

Neurochirurgo
Al di là del referto di RM, quali sono i suoi sintomi?

Neurochirurgo
Al di là del referto di RM, quali sono i suoi sintomi?
Gentile signora,
giustamente il collega Arpino chiede di descrivere i Suoi sintomi,in quanto questi sono estremamente importanti per eventualmente porre indicazione a un intervento chirurgico che, nel Suo caso, forse è prevedibile.
Cordialmente
giustamente il collega Arpino chiede di descrivere i Suoi sintomi,in quanto questi sono estremamente importanti per eventualmente porre indicazione a un intervento chirurgico che, nel Suo caso, forse è prevedibile.
Cordialmente

Ex utente
I sintomi sono:
1) forte dolore alla zona lombare in fase di flessione (ad es. per lavarmi la faccia devo appoggiare gli avambracci sul lavandino per reggermi)
2) formicolio alle gambe
3) saltuariamente dolore che scende nelle cosce
Grazie per l'aiuto
1) forte dolore alla zona lombare in fase di flessione (ad es. per lavarmi la faccia devo appoggiare gli avambracci sul lavandino per reggermi)
2) formicolio alle gambe
3) saltuariamente dolore che scende nelle cosce
Grazie per l'aiuto

Neurochirurgo
Il suo quadro clinico è quello tipico di una lombosciatalgia da ernia del disco.
Leggendo il referto, la principale "indiziata" sembrerebbe essere l'ernia L4-L5...
Ha prevalenza di dolore ad una gamba o il dolore è uguale da entrambi i lati?
In ogni caso, una visita neurochirurgica "dal vivo", che possa correlare i suoi disturbi con i reperti di RM, è fondamentale per effettuare un corretto quanto indispensabile esame neurologico.
Cordialmente,
Leggendo il referto, la principale "indiziata" sembrerebbe essere l'ernia L4-L5...
Ha prevalenza di dolore ad una gamba o il dolore è uguale da entrambi i lati?
In ogni caso, una visita neurochirurgica "dal vivo", che possa correlare i suoi disturbi con i reperti di RM, è fondamentale per effettuare un corretto quanto indispensabile esame neurologico.
Cordialmente,

Ex utente
Il dolore è leggermente più intenso nella gamba destra
Cordialmente
Cordialmente

Neurochirurgo
A questo punto, considerato che il referto RM parla di "una protrusione discale ad ampio raggio con vera e propria ernia mediana-paramediana destra che deforma il sacco durale e tende ad impegnare il recesso laterale di destra" è quanto mai fondamentale che consulti un neurochirurgo per fargli vedere le immagini e farsi visitare.
Cordialmente,
Cordialmente,
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 50.7k visite dal 14/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.