Ernia dorsale e protusioni varie con deficit neurologici

Buonasera, a seguito di parestesia arti inferiori e superiori, dolore colonna e glutei, grande difficoltà motoria e problemi alla minzione.
la neurologa mi ha prescritto accertamenti tra cui la rm.
Alla visione mi ha inviata dal neurochirurgo che mi riceverà tra 2 settimane.
La situazione è così da gennaio nonostante 4 cicli di cortisone, antinfiammatori, lyrica e integratori (normast 600).
Vi sottopongo l’esito per sapere se tutto può esser dato dalla schiena: tratto cervicale e lombare in asse con accenno a scoliosi sinistro convessa al passaggio dorso-lombare.
Rettilinizzata la lordosi cervicale, conservate la cifosi dorsale e lordosi lombare.
conservati in altezza i corpi vertebrali con appuntamenti osteofitosici somato-marginali con sindesmofiti nel tratto medio dorsale.
Irregolarità delle limitanti contrapposte d6-d9.
Angioma di 9mm al corpo d6 e di 8mm al corpo l4.
Nel tratto c3-c7 protrusioni discali con minime impronte sullo speco vertebrale.
Al passaggio d6-d7 ernia discale parzialmente espulsa postero laterale sx che determina marcata impronta sul versante centro laterale di ex del midollo spinale.
Al passaggio d8-d9 si apprezza procidenza discale in sede posterolaterale sx con impronta sulla colonna liquorale perimidollare anteriore.
Nel tratto l1-l5 protrusioni discali circonferenziali con impronte sullo speco vertebrale e impegno foraminale bilateralmente.
Conservati i diametri canalari ad eccezione del passaggio d6-d7.
Non alterazioni del segnale a carico del midollo spinale anche dopo Mac.
Nei limiti inferiori le radici della cauda.
Ringrazio se qualcuno potrà rispondere
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Ho visto che i pre-annunci erano presenti già alcuni anni fa.
Al momento, anche se bisognerebbe visionare le immagini di questa ultima RMN, sarebbero da visionare contestualmente anche le immagini della RMN degli anni passati (ai tempi in cui il disturbo era solo a cintura).
Da quello che scrive (il vero "guaio" è che la compressione coinvolge il midollo) apparirebbe che si debba seriamente pensare ad un trattamento chirurgico a cielo aperto (intervento combinato Neurochirurgo-Chirurgo toracico) oppure pensare a qualche via alternativa.
Riflettiamoci. Cosa Le hanno detto i Colleghi che La stanno ora seguendo e che, penso, La abbiano seguita in questi anni?
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Gentilissimo Dott. Della Corte, la neurochirurgia qui nella mia città, sostiene che la situazione sia molto compromessa e che è inevitabile un intervento a cielo aperto. Purtroppo nelle ultime settimane i deficit neurologici sono peggiorati causando una paraplegia quasi totale , fino alla cintura.
Domani valutano la data di ricovero e intervento. Per ora mi hanno raccomandato il proseguo del riposo e terapia antalgica. L’unico mio timore e’ di non riuscire a recuperare l’uso delle gambe e questo mi crea un po’ di ansia. Mi è stato detto che verrà monitorato lo stato nervoso e di star tranquilla, ma faccio un po’ fatica. La ringrazio moltissimo della sua risponda anche in giorno festivo . Buon proseguimento di lavoro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Mi faccia pure conoscere gli sviluppi della situazione.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia