Ernia cervicale con danno midollare malacico
Salve, scrivo per il riscontro a RMN cervicale di un giovane di 36 anni di una" voluminosa ernia discale posteriore mediana paramediana pre e foraminale sinistra determinante evidente compressione del midollo spinale e della radice neurale sinistra partire dall'emergenza.
Subito caudalmente il midollo spinale mostra una lineare area di alterazione del segnale dei cordoni laterali di sinistra compatibile con danno parenchimale malacico.
Protrusione discale concentrica a C5-C6 prevalente a sinistra con parziale impegno del canale di coniugazione.
A livello C6-C7 protrusione discale canalare sinistra
determinante compressione neurale Canale vertebrale di normale ampiezza.
"
La persona in questione aveva avuto un trauma circa 10 anni fa ma all epoca la situazione non era così grave.
Sintomatologia attuale un po' vaga, con dolore alla scapola sinistra, qualche volta vertigini, cefalea da qualche giorno Vorrei chiedere innanzitutto qualche delucidazione sui tipi di trattamento per casi così gravi e soprattutto dove posso trovare un centro di riferimento zona nord/centro nord Italia ove eseguire una valutazione specialistica e trattamento eventuale, magari in tempi brevi.
Grazie mille.
Buona serata
Subito caudalmente il midollo spinale mostra una lineare area di alterazione del segnale dei cordoni laterali di sinistra compatibile con danno parenchimale malacico.
Protrusione discale concentrica a C5-C6 prevalente a sinistra con parziale impegno del canale di coniugazione.
A livello C6-C7 protrusione discale canalare sinistra
determinante compressione neurale Canale vertebrale di normale ampiezza.
"
La persona in questione aveva avuto un trauma circa 10 anni fa ma all epoca la situazione non era così grave.
Sintomatologia attuale un po' vaga, con dolore alla scapola sinistra, qualche volta vertigini, cefalea da qualche giorno Vorrei chiedere innanzitutto qualche delucidazione sui tipi di trattamento per casi così gravi e soprattutto dove posso trovare un centro di riferimento zona nord/centro nord Italia ove eseguire una valutazione specialistica e trattamento eventuale, magari in tempi brevi.
Grazie mille.
Buona serata
Bisognerebbe vedere le immagini della RMN in questione per valutare se vi sono effettivamente danni mielici. Poi, bisognerebbe visitarlo per constatare se vi sono segni lunghi e se si individua un punto trigger.
La mia personale percezione, ma così a distanza, è che sia la C6-C7 che dà maggior fastidio.
Cordialità.
La mia personale percezione, ma così a distanza, è che sia la C6-C7 che dà maggior fastidio.
Cordialità.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 75 visite dal 01/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.