Sport e lombalgia

Buongiorno.

Un mese fa ho iniziato ad avere un leggero fastidio in zona lombare, col passare delle settimane è diventato dolore e quindi da due settimane ho smesso di andare in palestra e ho fatto una settimana di diclofenac pastiglie da 50 mg due volte al giorno.
Il dolore non è andato via.
La mia mmg mi ha consigliato di prendere il lyrica da 25 per una ventina di giorni ma ho letto che non è indicato per una lombalgia acuta, è corretto?

Nel 2021 ho avuto l'ultima lombalgia e l'RM, ha evidenziato questo "al passaggio L2-L3, fenomeni degenerativi a carico del disco interposto che presenta procidenza
anulare cui si associa iniziale erniazione mediana", tutto il resto nella norma.

Avrò la prossima RM il 24 aprile quindi dovrò aspettare un mese... Potreste suggerirmi se è il caso di riprendere piano piano lo sport in palestra (pesi e cardio) o se devo stare a riposo finché non mi passerà il dolore?

Al momento sto mettendo Remy Stick gel e aiuta più del diclofenac topico.


Grazie per i consigli che eventualmente mi darete.
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Aspetterei prima la nuova rmn. Nel frattempo, Le consiglierei l'uso di un corsetto semirigido durante la posizione eretta.
Se ha piacere, comunichi il referto della prossima risonanza,
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera,

grazie mille per la risposta. Alla fine sono riuscita ad anticipare la risonanza al 4 di aprile e sicuramente la condividerò qui.
È meglio che aspetto il risultato della risonanza anche per capire se prendere il lyrica?

Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buona sera,

ecco il referto della risonanza: "Ridotta la lordosi con allineamento conservato sul piano sagittale.
Note spondilosiche a L2-L3 con sclerosi delle limitanti e fini irregolarità marginali; disidratato e
lievemente ridotto di spessore il disco interposto che protrude circonferenzialmente con focalità erniaria
mediana sottolegamentosa condizionante impronta sul sacco.
Non ulteriori protrusioni discali posteriori significative o ernie.
Conservata l'ampiezza del canale e dei forami.
Nei limiti le interapofisarie posteriori.
Non evidenti alterazioni del segnale del contenuto endospecale."

Cosa significa?
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Si conferma l'ernia L2-L3 anche se ancora contenuta.
Credo che Lei dovrebbe dimagrire fortemente, sotto la guida di un Collega Specialista Dietologo.
Continui ad indossare il corsetto semirigido durante la stazione eretta.
Se dovessero insorgere disturbi neurogeni oggettivi, sarà indicato un trattamento di asportazione erniaria con tecnica mininvasiva in anestesia locale.
Se ha piacere, dia pure ulteriori notizie.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
sono seguita da una dietologa da anni, nelle prossime settimane inizio con la semaglutide, visto che l'obesità è una malattia, fra le altre caratteristiche, recidivante. Spero che così riuscirò a perdere peso e contenere il sintomo di questa patologia.
Al di là di questo, come potrà passarmi il fastidio alla schiena? La mia mmg mi ha detto di prendere il lyrica, lo prendo? E in palestra posso ricominciare ad andare?

Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Sì, può prenderlo. Non vedo particolari controindicazioni.
In palestra faccia in modo che nessun esercizio sia tale da fare perno sulla schiena.
Cordialità,

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, grazie mille per il suo aiuto, davvero molto gentile.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Alla prossima.
Cordialità

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buona sera,

l'ortopedico mi ha detto di fare fisioterapia, la inizierò a fine maggio, prima non c'è posto...
Nel frattempo il dolore si è riacutizzato, pensavo si stesse affievolendo e invece da quando ho riniziato ad andare in palestra con la scheda cambiata e quindi senza esercizi che coinvolgono la parte lombare, ho male di nuovo e anche abbastanza intenso.
Cosa devo fare?
L'ortopedico dall'immagine della RM mi ha detto che è una procidenza lievissima... Come può fare così male però? Non capisco. Ho paura si cronicizzi (anche se non conosco il processo di cronicizzazione quindi non vorrei dire cavolate).

Grazie mille per l'eventuale risposta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Sospenda la palestra.
Il consulto on-line ha dei limiti e credo che li abbiamo raggiunti. Di più, a distanza, non so aggiungere.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia