Discopatie multiple e dolore insostenibile, cosa mi consigliate?

Buongiorno, vi riporto il referto della RMN della colonna in toto:

Quesito diagnostico: rachialgia cronica.
Nei limiti della norma l'allineamento dei metameri vertebrali con parziale rettilineizzazione del rachide cervicale e minima deviazione dorso-lombare con manifestazioni spondilosi che più evidenti in sede cervicale C6-C7.
Il midollo spinale è di regolare morfologia e segnale senza impronte lungo i profili.
A C3-C4 lieve protrusione discale posteriore mediana.
A C4-C5 protrusione discale posteriore mediana più accentuata a sx.
A C5-C6 regolari esiti di pregresso intervento chirurgico di artrodesi con posizionamento di Cage intersomatico che comporta artefatti.
A C6-C7 protrusione discale posteriore mediana - paramediana bilaterale.
A D4-D5 protrusione discale posteriore mediana.

A L2 - L3 e L3 L4 lieve protrusione discale posteriore mediana e prevalentemente a sx.
A L4-L5 marcata protrusione discale posteriore mediana e paramediana bilaterale.
A L5-S1 piccola protrusione discale posteriore mediana.
Nella norma i diametri del canale rachideo.


Nel 2018 ho messo un Cage C5C6.
Da un annetto soffro di mal di schiena diffuso in particolare zona cervicale e lombare, ho fatto fisioterapia, sedute di osteopatia ma non ho riportato alcun beneficio, ora sto incominciando ad avere problemi agli arti, formicolii, scosse elettriche e dormire è diventato difficile per il dolore intenso anche a riposo.
Cosa posso fare?
Grazie mille
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
I disturbi sono prevalentemente agli arti sup od inf.? Prevalenti + a dx o a sin ?
Considerato che in cervicale è già stata operata, sposterei l'attenzione più in lombare dove a L4-L5 sembra che vi sia qualcosa di importante.
Sia più specifica per i disturbi clinici (gambe dure, legnose, scattanti e/o algie tipo sciatiche? Arti sup. con parestesie diminuzione di forza...?).
Sia più specifica.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore,
Per quanto riguarda gli arti superiori non riesco più ad alzare le braccia oltre il capo per il dolore, in più se lo faccio mi parte una scossa dalla nuca, e spesso ho formicolio alle mani, mi sembra di avere minore forza o comunque meno resistenza. Con una prevalenza a sinistra. Per quanto riguarda gli arti inferiori anche qui con una predominanza a sinistra, formicolii, dolore a gambe, anche e ginocchia a volte anche ai piedi, non le sento rigide ma a volte poco coordinate. La schiena in generale è rigida specialmente nella zona lombare e cervicale, la zona dorsale invece a volte mi provoca un dolore che si irradia anche alle ultime costole. Spero di essermi spiegata meglio. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Per quanto concerne il disturbo agli arti sup., apparirebbe che sia a C6-C7 il problema.
E' possibile che il dolore della nuca, invece, abbia una partenza da una radice nervosa situata fra l'osso occipitale del cranio e la prima vertebra cervicale.

Per quanto concerne il tratto lombare, il metamero L4-L5 apparirebbe il più responsabile dei disturbi.
Sarebbe opportuno che Lei fosse vista a valutazione specialistica neurochirurgica in modo da confrontare la rispondenza fra la zona dei dolori e le immagini della risonanza. Una volta individuato il punto da cui partono i disturbi, si potrà valutare una possibile terapia conservativa selettivamente mirata sulla radice nervosa interessata.
Una volta eseguito il trattamento conservativo, si valuteranno i benefici ottenuti: la Sua non mi appare una situazione disperata, ma sostanzialmente risolvibile.
Cordialità

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, provvederò a effettuare la visita come da lei indicato, sperando di non dover di nuovo intervenire chirurgicamente, ma di poter rimediare con il trattamento conservativo. Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.3k 250
Faccia pure sapere.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia