Consulto su dolori e intorpidimento alle braccia e piedi

Buongiorno,

i miei sintomi sono i seguenti: quando mi alzo dal letto ho dolori, intorpidimento e crampi che vanno dai glutei a tutta la gamba, in particolar modo la sx, lo stesso dicasi per le braccia che le sento addormentate.

Una volta alzato i dolori mi passano ma poi quandi cammino un po' troppo i questi sintomi mi ritornano, inoltre a volte ho sensazioni che mi si ghiacciano le dita dei piedi.

Aggiungo:

Regolare l'allineamento dei metameri vertebrali.
Normale per morfologia e segnale la corda ed il cono midollare.
Ernia discale posteriore mediana, paramediana e postero laterale dx a livello C3-C4.
Protrusione discale posteriore C5-C6 e C6 -C7.
Ernia fiscale intraforaminale bilaterale su fusci protruso posteriormente a livello L5-S1.
Aggiungo che sono stato operato nel tratto L5 - S1 con emilectomia circa 30 anni fa.

Per ulteriori informazioni assumo, Totalip 10 per il colesterolo e Olipress 20 per la pressione, inoltre al solo mattino la glicemia è un po' alta (140) poi in giornata si stabilizza.

Cosa dovrei fare?

Grazie
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Egregio Paziente,
Dal referto della risonanza emerge che a carico del tratto cervicale della colonna sono presenti multiple estrusione erniarie che potrebbe giustificare una cervicobrachialgia ad ambo i lati, come da Lei riferito in anamnesi. Inoltre, a livello lombosacrale è visibile una verosimile recidiva dell’ernia al livello L5-S1. In altri termini sono presenti cause disco-radicolari cui ascrivere la fenomenologia clinica da Lei lamentata. Il mio consiglio è che si faccia valutare clinicamente da un neurochirurgo che possa mettere in correlazione i reperti della risonanza con il quadro sintomatologico e indirizzarla verso ulteriori approfondimenti diagnostici per individuare la terapia più appropriata.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta, la mia preoccupazione era principalmente se questi sintomi potevano essere attribuiti a principi di SLA o SM.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Questo quadro clinico potrebbe portare ad indurre la SLA o SM ?
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera dottore, nel frattempo, in data 6 marzo ho eseguito l'elettromiografia agli arti superiori ed inferiori con il seguente referto: Reperti elettrofisiologi compatibili con segni di sofferenza muscolare neurogena come da danno radicolare assonale cronici L5 di sinistra. Con questo si conferma quello che lei ha diagnosticato nel precedente post? Inoltre volevo chiedere se si escludono altre malattie quali SLA o SM. Scusi ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Si, egregio paziente, si conferma quanto avevo ipotizzato.
La ringrazio per la recensione positiva.

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie a voi, comunque per i dolori che comunque permangono alla gamba sx oltre a farmi consigliare dal fisiatra devo fare qualche altra cosa? Allo stesso tempo le chiedo se in base a questi sintomi è esclusa la SLA o SM. Scusi ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
"Allo stesso tempo le chiedo se in base a questi sintomi è esclusa la SLA o SM. "
Non insegua questo timore che è infondato! Segua i consigli del Fisiatra e pensi positivo!

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore, la vostra consulenza medica oltre che efficacissima e' più che tempestiva!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
La ringrazio ancora una volta per la recensione positiva e sono lieto se sono riuscito a rasserenarla

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore, la SLA o RM spaventa un po' tutti, comunque nonostante continuo ad avere dolore al gluteo che poi si sposta alla coscia fino al piede con sensazione di freddo ad entrambe i piedi, adesso sto' più tranquillo, dopo che lei mi ha rassicurato che il tutto dipende dalle ernie e protusioni presenti. Poi le faccio sapere quello che mi ha prescritto il fisiatra, tra qualche giorno ho la visita.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Mi informi quando vuole e le ribadisco la mia soddisfazione nel saperla più sereno

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore, oggi sono stato a visita dal fisiatra il quale mi ha detto che il problema non dipende dalle ernie bensì mi ha riscontrato una colite ansiosa ( nervosa) o lombocruralgia affermando che il dolore che si propaga dal gluteo a tutta la gamba dipende dall'intestino infiammato. A completezza d'informazione le comunico che da colonscopia effettuata sei anni fa mi sono stati riscontrati "isolati diverticoli a sx". Mi ha dato una cura di farmaci( Assonal, Flector, Navixal, Colilen) per rilassare l'intestino ed inoltre di effettuare delle infiltrazioni e manovre per rilassare lo stesso.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Ad onor del vero, con tutto il rispetto per il collega fisiatra, non concordo con la sua interpretazione diagnostica, che stride con i dati clinici e strumentali.

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho portato il referto del fisiatra al mio medico curante il quale concorda con lei dott. Colangelo. Mi ha prescritto dei cicli di FKT ed inoltre un antinfiammatorio da prendere una volta al giorno, Dicloreum 150 mg.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diabete

Altri consulti in neurochirurgia