A seguito di queste sollecitazioni il senso di vertigine aumenta e l'organismo impiega davvero
Sono un professionista di 32 anni.
Da diversi anni soffro di uno stato di vertigine soggettiva costante, come da postumi di al alcol.
Il tutto si è manifestato un giorno con un attacco di vertigine fortissima, che è durata un giorno e mezzo, dove tutto sembrava girarmi intorno,situazione che persisteva anche occhi chiusi. Poi la vertigine fortissima è passata ed è rimasta questa sensazione di (vertigine), disequilibrio, pressochè costante, lieve ma costante.
Vado ora ad elencare in maniera precisa la sintomatologia:
- stato di disequilibrio generale
- a volte soffro di mal di terra, come se la stessa si muovesse
- il fastidio sento che parta dalla zona della nuca, tanto che mi viene spesso quasi naturale massaggiarmi
- mal di testa, come se avessi contratti i muscoli della testa e mi sento la testa come ovattata, imprigionata, accerchiata.
- il senso di disequilibrio si presenta molto più forte alla sera con aumento del mal di testa e senso di contrazione della stessa
- senso le orecchie come ovattate, come in pressione, non saprei dire se vi è stato un calo dell'udito, ma mi accorgo che quando sono con i miei amici io tendo sempre ad alzare il volume
- il senso di vertigine aumenta se sono soggetto a sollecitazioni ad es. se vado sulle giostre, se prendo un aereo, se sento un rumore improvviso e inaspettato. A seguito di queste sollecitazioni il senso di vertigine aumenta e l'organismo impiega davvero molto tempo a ritornare alla situazione iniziale.
- tendo spesso a massaggiarmi la zona della nuca, come se sentissi un'infiammazione che parte da li e si dirama fino alla testa
- un fastidio della vista, come se avessi difficoltà a concentrarmi sulle cose, sento come se la stessa fosse perennemente rilassata, come se la pupilla fosse dilatata.
- a volte, raramente, sento le orecchie attraversate da un fischio, un sibilo
Quello che non ho:
- crisi vertiginose molto forti e periodiche dato che il mio stato di vertigine è lieve e sempre costante
- ipertensione arteriosa
Anche se sono molti sintomi, io credo che si possa convivere con gli stessi, anche se tutto questo rende la mia vita terribilmente faticosa.
Vorrei sapere di cosa potrebbe trattarsi e quali i primi esami ai quali sottopormi.
Grazie per l'attenzione e per il servizio che svolgete
Da diversi anni soffro di uno stato di vertigine soggettiva costante, come da postumi di al alcol.
Il tutto si è manifestato un giorno con un attacco di vertigine fortissima, che è durata un giorno e mezzo, dove tutto sembrava girarmi intorno,situazione che persisteva anche occhi chiusi. Poi la vertigine fortissima è passata ed è rimasta questa sensazione di (vertigine), disequilibrio, pressochè costante, lieve ma costante.
Vado ora ad elencare in maniera precisa la sintomatologia:
- stato di disequilibrio generale
- a volte soffro di mal di terra, come se la stessa si muovesse
- il fastidio sento che parta dalla zona della nuca, tanto che mi viene spesso quasi naturale massaggiarmi
- mal di testa, come se avessi contratti i muscoli della testa e mi sento la testa come ovattata, imprigionata, accerchiata.
- il senso di disequilibrio si presenta molto più forte alla sera con aumento del mal di testa e senso di contrazione della stessa
- senso le orecchie come ovattate, come in pressione, non saprei dire se vi è stato un calo dell'udito, ma mi accorgo che quando sono con i miei amici io tendo sempre ad alzare il volume
- il senso di vertigine aumenta se sono soggetto a sollecitazioni ad es. se vado sulle giostre, se prendo un aereo, se sento un rumore improvviso e inaspettato. A seguito di queste sollecitazioni il senso di vertigine aumenta e l'organismo impiega davvero molto tempo a ritornare alla situazione iniziale.
- tendo spesso a massaggiarmi la zona della nuca, come se sentissi un'infiammazione che parte da li e si dirama fino alla testa
- un fastidio della vista, come se avessi difficoltà a concentrarmi sulle cose, sento come se la stessa fosse perennemente rilassata, come se la pupilla fosse dilatata.
- a volte, raramente, sento le orecchie attraversate da un fischio, un sibilo
Quello che non ho:
- crisi vertiginose molto forti e periodiche dato che il mio stato di vertigine è lieve e sempre costante
- ipertensione arteriosa
Anche se sono molti sintomi, io credo che si possa convivere con gli stessi, anche se tutto questo rende la mia vita terribilmente faticosa.
Vorrei sapere di cosa potrebbe trattarsi e quali i primi esami ai quali sottopormi.
Grazie per l'attenzione e per il servizio che svolgete
Egregio Signore,comincerei col consultare un ORL;questi La sottoporrà a determinati esami specialistici e,su questi esami,sul parere dello Specialista e sull'obiettività rilevata potremo ragionare.
Ritengo che il Collega Le suggerirà anche una RMN cerebrale ed io concordo al punto che Le suggerirei di eseguirla ancora prima di effettuare la visita otoiatrica.
Cordialmente
Ritengo che il Collega Le suggerirà anche una RMN cerebrale ed io concordo al punto che Le suggerirei di eseguirla ancora prima di effettuare la visita otoiatrica.
Cordialmente
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Utente
RMN sta per risonanza magnetica?
E' l'esame per vedere se si ha la sclerosi multipla.
Non mi sto preoccupando, è solo per chiedere e per informarmi.
E' l'esame per vedere se si ha la sclerosi multipla.
Non mi sto preoccupando, è solo per chiedere e per informarmi.
Gent.le Utente,sta per risonanza magnetica; ma non la si fa solo per la slerosi multipla, ma anche per numerose altre cose;quindi fa bene ad informarsi senza preoccuparsi.
Aspetto Sue notizie.Cordialità
Aspetto Sue notizie.Cordialità
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.1k visite dal 10/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Senso di instabilità e mal di testa
- Fascicolazioni
- Volevo anche chiedervi come trattarlo premettendo che solitamente prendevo una bustina di
- I fastidi iniziano appena esco di casa al mattino e mi accompagnano praticamente fino a quando vado
- Un dolore tremendo invalidante che poi mi si proietta allo stomaco
- Aiutatemi cosa posso fare? mal di testa ...risposta rm cranio.
Altri consulti in neurochirurgia
- Senso di frastornamento
- 8 giorni di continui mal di testa e senso di pesantezza alla testa
- Cervicale -senso di stordimento, dolore e scricchiolii collo
- A c5-c6 si osservano osteofiti somatici posteriori in sede laterale sinistra associati a piccola
- Capogiri, dolori e senso di vuoto alla testa
- L'esame, da valutare in ragione del dato clinico ed ematochimico, può essere compatibile con la