Cisti della fessura corioidea

salve,mi chiamo luigi.scusatemi se vi disturbo ma sono davvero molto preoccupato per mia madre!mia madre ha 45 anni e da circa qualche mese,ha avuto disturbi alla vista(per alcuni secondi vedeva doppio e dopo un po nulla,ma dopo circa 30sec si riprende) e forti mal di testa!ha eseguito una tc cranio con contrasto,questa è la risposta sel neuroradiologo"SISTEMA VENTRICOLARE IN SEDE,DI NORMALI DIMENSIONI.SPAZI SOTTOARACNOIDEI REGOLARI.REPERTO OCCASIONALE DI CISTI DELLA FESSURA CORIOIDEA DI DESTRA.NON SIGNIFICATIVE ALTERAZIONI DENSITOMETRICHE CEREBRALI.NON IMPREGNAZIONI PATOLOGICHE,DOPO CONTRASTO.IPOPLASIA DEL TRATTO P1 DELL'ARTERIA CEREBRALE POSTERIORE DI DESTRA.SE NECESSARIO INTEGRARE LE INDAGINI CON RM!VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE PER LA VOSTRA DISPONIBILITà E COLGO L'OCCASIONE PER SALUTARE VOI MEDICI!GRAZIE,GRAZIE DAVVERO...
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Gent.le Utente,direi che bisognerebbe completare con RMN senza e con mdc.
In linea di massima,specie se la cisti è piccola, può essere solo un reperto occasionale (eventualmente si potrebbe completare con visita oculistica con fundus e campo visivo...).
Risentiamoci dopo la risonanza.
Cordiali saluti

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia