Nervo trigemino, causa e guarigione
Dopo aver comunicato al dentista tale dolore ha effettuato un estrazione del molare destro dicendomi che si trattava di pulpite.
Il dolore cessa e riprende a Gennaio 2024.
Avviene all'improvviso e all'improvviso se ne va.
Ho cercato su internet le cause e mi è sembrato di individuare la patologia del trigemino.
Mi ha visitato un neurochirurgo (Molinette di Torino) indicando come probabile causa nevralgia del trigemino e consigliandomi una RMN con o senza mezzo di contrasto, per valutare se si tratta di una infiammazione o di un conflitto neurovascolare, suggerendomi di prendere al bisogno toradol o se il dolore aumenta il Tolep.
Al di là della cura, la mia domanda è:
1) Se non vi è conflitto neurovascolare, i farmaci sono in grado si attenuare l'infiammazione e di conseguenza porre fine alle fitte dolorose?
2) nel caso di conflitto neurovascolare, i farmaci inbiscono il dolore ma non eliminano la causa, per cui la scelta finale è l'intervento chirurgico per non dover prendere medicinali a vita?
Grazie a chi potrà rispondermi.
Faccia le indagini consigliate e torni in argomento riportando i referti.
Cordialità.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

La mia domanda specifica è;
L' infiammazione del trigemino, non determinata da conflitto neuro vascolare, né da altre cause (tumori benigni o maligni), quindi senza causa apparente, può regredire semplicemente con l'utilizzo dei farmaci fino a scomparire del tutto come succede con le infiammazioni generali, come quando ti danno un antibiotico e ritorna tutto normale, oppure questa patologia è incurabile e i farmaci debbono essere presi a vita.
Grazie ancora per la risposta.
Cordialmente.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Ma vorrei chiederLe: ha fatto la RMN encefalica senza e con contrasto e l'angio_rmn?
Lei ha pa pressione arteriosa tendenzialmente alta?
Cordialmente.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

I farmaci hanno essenzialmente una funzione analgesica, sia pure con principi non sovrapponibile, ad es. ai FANS.
Se ad es. la causa è stata l'ipertensione arteriosa e vi è un conflitto vascolo-nervoso, l'arteria "picchia" con forza contro il nervo e finisce per consumare quella "guaina esterna" che protezze i filuzzi nervosi interni che rimangono scoperti e sensibili alle ulteriori spinte di un'arteria ben turgida e forte su di un "nervo ormai scoperto".
Se è questa la causa, ed una volta rimossa, la situazione migliora quasi sempre fino anche a far scomparire la sintomatologia algica. Se le cause sono altre (e sostanzialente sconosciute) si ritorna a parlare di sindrome sine materia per cui se le cause non vengono eliminate il disturbo rimane e con la terapia costante si può dominare il dolore che, molte volte, viene scatenato a partenza da determinati punti trigger che il paz. impara a conoscere e quindi ad evitare. Ma il dolore può anche comparire (improvviso, lancinante ed istantaneo lasciando in ogni caso il paz. asintomatico fra un attacco ed il successivo) senza alcun prodromo e senza un'apparente stimolazione esterna.
La terapia del dolore è uno degli argomenti più complessi in Medicina (pensi solo alla sindrome dell'arto fantasma) in quanto vi concorrono vari elementi, non escluso quello psicologico.
Spesso si assiste, dopo avere eliminato una via spinale della sensibilità, ad una ripresa del dolore, magari con diverve caratteristiche, per la riattivazione di meccanismi di trasmissione filogeneticamente più antichi che si autoattivano in mancanza della presenza della via paucisinaptica (propria dell'essere umano) che è stata volutamente soppressa.
La saluto cordialmente
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

per cui l'infiammazione al nervo trigemino è curabile fino a che esiste una causa specifica.
Nulla trovando il dolore rimarrà a vita. E' una prospettiva allucinante. Quanto può vivere un essere umano con un simile dolore?
Auguri di lunga vita.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Stante alla sua risposta, il dolore potrà essere controllato e se mi verrà permesso, riuscire a vivere lo stesso con una buona qualità di vita, sempre ipotizzando che non ci sia una causa scatenante (pressione alta, conflitto,ecc)?
Mi auguro di sì .........
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.