Una consulenza per RM all'ipofisi

Salve ho fatto una RM all'ipofisi con mezzo di contrasto... il referto dice: tecnica FSE, secondo piani di scansione sagittali e coronali, pesati in T1 e T2, prima e dopo somministrazione ev di mdc paramagnetico, mirato allo studio di dettaglio della regione diencefalo-ipofisaria.

In particolare si conferma, nel contesto della ghiandola ipofisaria, la focale area di ridotto e ritardato enhancement in sede paramediana destra, che mostra invariata morfovolumetria.

Si conferma, anche, la laterodeviazione sinistra del peduncolo ipofisario.

Videat specialistico e controllo a distanza.
Dr. Ettore Sannino Neurochirurgo, Algologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 118 7
Buongiorno. Da quanto leggo questa è una RM di controllo.
Sarebbe necessario sapere perché ha fatto la prima risonanza, vale a dire i disturbi che l'hanno indotta a fare l'esame. Inoltre ha fatto anche dosaggi ormonali?

Dr. Ettore Sannino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2024
Ex utente
Salve dott.Sannino...sono una ragazza di 22 anni è da 13 anni faccio RM di controllo per adenoma ipofisario. Nella RM del 2020 si sono confusi con la pressione intracranica e con le dimensioni dell'adenoma. In questa nuova RM del 2023 mi è stato detto dalla neuroendocrinologa : che l'adenoma non c'è più si è riassorbito...mah a me sembra un pò strano questo adenoma è stato sempre là in questi 13 anni, adesso all'improvviso è sparito.
Da 3 anni ho questo peduncolo deviato a sinistra e non so il perchè.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia