Creatinina alterata

Gentilissimi, chiedo un parere sulle analisi effettuate da mia madre, una signora di 81 anni.
All'inizio dell'anno ha avuto una frattura vertebrale e dalle radiografie è stata riscontrata una diffusa osteoporosi, quindi recentemente il medico ha deciso di valutarla esattamente sottoponendo mia madre ad analisi del sangue, urine 24 ore e MOC, cosa che ha fatto circa 15 giorni fa.
Oggi finalmente ho ritirato gli esami di laboratorio e ho visto alcune alterazioni che mi preoccupano un po' ma al momento non ho modo di contattare il suo medico di famiglia quindi mi rivolgo a voi.


Creatinina 1. 03 (0. 55-1. 02)
GFR 51. 41 (>60)
Azoto ureico ematico 27 (0-20)
Urea ematica 58 ((10-50)
Sodiemia 133 (135-145)
Calciuria 24h 88. 8 (100. 0-300. 0)
Glicemia 106 (normale 60-100, alterata 100-125)
Emoglobina glicata (HbA1c) 6. 1 % (4. 0-6. 0)
Emoglobina glicata (HbA1c) 43. 0 mmol/mol (20. 0-42. 0)

Tutto il resto è in ordine a parte Ematocrito a 36. 00 (37. 00-52. 00) e monociti13, 50% (4. 70-12. 50) e 1. 04 10^3/mmc.


Mia madre è sotto stretto controllo poiché l'anno scorso ha avuto un tumore al seno per cui è stata operata e ha effettuato chemioterapia ed è ipertesa, quindi a giugno aveva effettuato altri esami del sangue insieme ai controlli oncologici, che in parte di sovrappongono a questi e con cui ho potuto confrontare alcune voci:

Creatinina 0. 88 (0. 55-1. 02)
Azoto ureico ematico 19 (0-20)
Urea ematica 42 ((10-50)
Sodiemia 136 (135-145)
Glicemia 117 (normale 60-100, alterata 100-125)

Assume anche diversi farmaci, Cardesantan 32mg +Idroclorotiazide 12, 5mg, Tenormin 100mg mezza compressa, Cardioaspirina 100mg, Moxonidina 0, 2mg, Vasexten 20mg, Torvast 20mg, Esomeprazolo 20mg, Lexotan 1, 5mg mattina e sera, Colecalciferolo 2, 5ml una volta al mese.


E' prenotata per lei una visita di medicina generale per fine mese per valutare i suoi esami ma mi chiedevo se è il caso di intervenire prima e in quale modo... Io non me ne intendo molto ma mi sembra di notare una sofferenza renale, però non capisco se è grave oppure potrebbe essere solo un'alterazione, magari dovuta al caldo e al consumo di acqua e che non deve preoccupare eccessivamente... Aggiungo anche che miia madre non sembra avere particolari sintomi a parte un po' di stanchezza (che per lei è normale da qualche anno viste età e salute) e va regolarmente in bagno anche se riferisce che di giorno ne ha meno bisogno e urina meno mentre di notte si alza almeno un paio di volte e la quantità di urina è superiore.


Ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta e auguro una buona giornata.
Dr. Michele Di Dio Nefrologo 971 38
Non vedo segni di sofferenza renale tra gli esami che ha inviato

Dr. Michele Di Dio

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille! Sì, nel frattempo ho parlato con il mio medico e mi ha confermato che va tutto bene e ha solo dato a mia madre una pastiglia da assumere settimanalmente per aiutarla con l'osteoporosi.
Segnala un abuso allo Staff
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in nefrologia