Creatinina tendente all'alto e urine
Salve,
a giugno ho eseguito delle analisi del sangue e sono emerse azotemia a 32, 00 e creatininemia a 1, 18 (range laboratorio 0, 70-1, 30).
Gli ultimi esami erano attorno all'1, 10 e comunque io li ho avuti quasi tendenti allo 0, 90-1, 01.
Ho eseguito anche le urine e sono emersi: aspetto giallo paglierino, limpido, tutto assente tranne emoglobina a 0, 03 e rare emazie.
Le emazie e tracce emoglobina nelle urine possono essere correlate al valore?
E poi ci potrebbe esserweanche un legame tra l'emaocrito a 51 (da 49, 6) e i valori dei reni oppure bisogna vedere solo i valori dell'urina nel caso della creatininemia?
Grazie.
a giugno ho eseguito delle analisi del sangue e sono emerse azotemia a 32, 00 e creatininemia a 1, 18 (range laboratorio 0, 70-1, 30).
Gli ultimi esami erano attorno all'1, 10 e comunque io li ho avuti quasi tendenti allo 0, 90-1, 01.
Ho eseguito anche le urine e sono emersi: aspetto giallo paglierino, limpido, tutto assente tranne emoglobina a 0, 03 e rare emazie.
Le emazie e tracce emoglobina nelle urine possono essere correlate al valore?
E poi ci potrebbe esserweanche un legame tra l'emaocrito a 51 (da 49, 6) e i valori dei reni oppure bisogna vedere solo i valori dell'urina nel caso della creatininemia?
Grazie.

Nefrologo
Premetto che i suoi valori nel sangue sono assolutamente normali, e l'emoglobina a 0,03 è proprio la minima quantità documentabile con l'esame delle urine: la potrà verificare in futuro, ma non mi pare allarmante. Poi, devo dire che ha visto bene, "ci potrebbe essere un legame tra l'emaocrito a 51 (da 49, 6) e i valori dei reni" nel senso che se nel sangue che attraversa i reni aumenta la quota dei globuli rossi, in modo speculare si riduce il flusso del plasma, che è quello che contiene le sostanze da depurare. Questa è la spiegazione teorica. Ma stia tranquillo, i suoi valori rimangono comunque nell'ambito della normalità.

Utente
Grazie dottore,
vorrei sapere se bere tanto possa sovraccaricare i reni in quanto ho notato questo aumento delle creatininema da quando ho cominciato a bere due litri d'acqua minerale al giorno (mi hanno consigliato di bere di più per abbassare l'ematocrito).Grazie.
vorrei sapere se bere tanto possa sovraccaricare i reni in quanto ho notato questo aumento delle creatininema da quando ho cominciato a bere due litri d'acqua minerale al giorno (mi hanno consigliato di bere di più per abbassare l'ematocrito).Grazie.

Nefrologo
Non so se bevendo di più l'ematocrito scenderà, ma può provare, tranquillo che i reni non ne soffrono. Se fuma, sospendendo il fumo può togliere uno stimolo alla produzione eccessiva di globuli rossi.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 11/07/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.