Correlazione ipertensione/cisti renali

Gentili Dottori,
Ho 79 anni e da circa 10 anni, avendo rilevato valori pressori al di sopra della norma, sono in terapia Antiipertensiva e assumo un calcio-antagonista (Norvasc 5mg prescrittomi dal Cardiologo).
Sono andato benino per molti anni.
Da circa un mese sto notando valori pressori nuovamente sballati, spesso arrivo a 170/90 nonostante la terapia.
Il medico curante, in attesa di approfondimenti, mi ha consigliato di aumentare il dosaggio del Norvasc portandolo a 10 mg.
Voglio far presente, e qui viene la domanda, che a seguito di Tac ho scoperto di avere il rene policistico, ho delle cisti ai reni di cui il più grande raggiunge i 12 cm.
Potrebbe essere questa la causa della mia ipertensione?
Potrebbero le cisti in qualche maniera comprimere i vasi sanguigni del rene e determinare un innalzamento pressorio?
Che tipologia di esame dovrei eseguire per togliermi questo dubbio? Sento parlare di EcocolorDoppler, TAC ma non so quale sia quello giusto.
Un esame che permetta di escludere o confermare che siano le cisti la causa.
Grazie
Dr. Remo Luciani Nefrologo 839 52
Egregio utente,
si affidi a struttura nefrologica di competenza presso il suo territorio. In generale consiglierei eseczuione di Ecocolordoppler aorta ed arterie renali ed eventuale angio TAC con mezzo di contrasto per una definizione del caso.
Un caro saluto

Dr. Remo Luciani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore la ringrazio. Ma esattamente qual'è il nesso causale che giustifica I'equazione Cisti renali = Ipertensione? In che maniera una Cisti al rene può determinare un aumento della pressione?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in nefrologia