Creatinina nelle urine molto bassa

Buon giorno, dalle ultime analisi delle urine di mia figlia, 11 anni, normopeso, non avente patologie, alimentazione e idratazione nella norma, è risultato molto basso il valore della Creatinina urinaria: 10 mg/dL su un range di 40-260.
Lievemente basso anche il peso specifico: 1011 su 1012-1028.

Ripetuto l’esame, il valore della Creatinina è rimasto invariato, mentre il peso specifico è salito a 1015.

Tutti gli altri valori nella norma.

Il pediatra non ha saputo darmi spiegazioni, allora ho fatto fare di mia iniziativa emocromo (nella norma), azotemia (28 mg/dl su 10-50) e Creatinina nel sangue (0, 45 mg/dl su 0, 52-0, 84).

Preciso che lo scorso anno (il primo anno in cui il valore veniva inserito nelle analisi) la Creatinina urinaria era di 40 mg/dL.

A cosa può essere dovuta una variazione così verso il basso?
È sintomo di patologie?

La bambina è in forma e pratica attività sportiva senza cambiamenti di rendimento
Grazie per la gentile risposta
Dr. Aldo Ortensia Nefrologo 62
Non comprendo l'allarme che deriva da bassi valori di creatininuria. Perché ha fatto eseguire tale accertamento? C'era a monte un sospetto diagnostico? Con una creatininemia normale non ha senso dosare la creatininuria come esame di base! La creatinina viene eliminata esclusivamente attraverso la filtrazione glomerulare e viene riassorbita per una minima frazione a livello tubulare; se il valore ematico è nei limiti di normalità tale meccanismo secrezione/riassorbimento è in equilibrio. La funzione glomerulare è certamente normale, come attesta anche il valore dell'urea (40 mg/dl). Se proprio vuole escludere una improbabile alterazione dei meccanismi di riassorbimento tubulare potrebbe fare eseguire un controllo dei dati comparati sangue/urine delle 24 ore relativi al Sodio, Potassio, Glucosio, Ac. Urico, Calcio e Fosfati.

Dr. Aldo Ortensia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in nefrologia