Microalbuminuria
Esame urine 14/11
albumina 80 mg/l
valore normale:
fino a 20 mg/l
creatinuria 100 mg/dl
RAPPORTO ALBUMINA/CREATININA 150 MG/G
valore normale: minore di 30 mg/g
Esame urine 24/11
albumina 30 mg/l
valore normale:
fino a 20 mg/l
creatinuria 200 mg/dl
RAPPORTO ALBUMINA/CREATININA 150 MG/G
valore normale: minore di 30 mg/g
Egregio professore io sono un informatore scientifico del farmaco ed per breve periodo ho lavorato come biologo in un laboratorio privato.
La mia domanda e questa: ncome e possibile nel secondo esame scende l albumina sale la creatinuria ed il rapporto ALBUMINA/CRATININA rimane uguale?
distinti saluti
Vincenzo
albumina 80 mg/l
valore normale:
fino a 20 mg/l
creatinuria 100 mg/dl
RAPPORTO ALBUMINA/CREATININA 150 MG/G
valore normale: minore di 30 mg/g
Esame urine 24/11
albumina 30 mg/l
valore normale:
fino a 20 mg/l
creatinuria 200 mg/dl
RAPPORTO ALBUMINA/CREATININA 150 MG/G
valore normale: minore di 30 mg/g
Egregio professore io sono un informatore scientifico del farmaco ed per breve periodo ho lavorato come biologo in un laboratorio privato.
La mia domanda e questa: ncome e possibile nel secondo esame scende l albumina sale la creatinuria ed il rapporto ALBUMINA/CRATININA rimane uguale?
distinti saluti
Vincenzo

Nefrologo
Lei ha ragione, i conteggi non sono corretti. Nel primo caso c'è sicuramente microalbuminuria, nel secondo è borderline. Io da nefrologo aggiungo una riflessione: l'albuminuria è un indice di sofferenza cardiovascolare. A volte basta il sovrappeso a farla aumentare. Pensa di potersi impegnare a perdere peso, per rientrare... non dico nel peso ideale, ma almeno sotto i 90 Kg ? Sono convinto che in questo modo l'albuminuria sparirebbe.

Utente
Salve Prof ero convinto che qualcosa non andava.Volevo solo dirle che questo e un test fatto con le strisce reattive ,quindi e un test semiquantitativo ma penso che non cambia niente? sto facendo gia la dieta anche perche sono iperteso e prendo giant 20/10(amlodipina +sartano)

Nefrologo
Bene !
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7k visite dal 14/09/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disturbi di personalità

I disturbi di personalità si verificano in caso di alterazioni di pensiero e di comportamento nei tratti della persona: classificazione e caratteristiche dei vari disturbi.