Malattia renale

Buon giorno, a seguito recente ricovero per insufficienza respiratoria acuta in scompenso cardiaco congestizio acuto su cronico a genesi ipertensiva, viene prescritta la seguente terapia domiciliare per il controllo pressorio:

Potassio Cloruro (Potassion) 2 bustine 3 volte al giorno
Ramipril 5mg 2 compresse al gg (ore 8 e 20)
Norvasc 10mg 1 compressa (ore 8)
Furosemide 25 mg 1 compressa ore 8, compressa ore 16
Clonidina Catapresan TTS cerotto transdermico 1 a settimana
Doxazosin Cardura 4mg 2 compresse al gg (ore 8 e 20)
Spironolattone Aldactone 25 mg 2 compresse ore 8

Seguita terapia per 14 giorni viene diagnosticata insufficienza renale acuta.


Agli esami ematici:
GB 49.100/mmc
Neutrofili 40.650/mmc
Creatinina 1, 8 mg/dl
Azotemia 88 mg/dl
Uricemia 6, 4 mg/dl
Birilubina totale 0, 21 mg/dl
ALT 13 U/L
LDH 288 U/L
PCR 2, 51 mg/dl
Procalcitonina in corso
In corso esami su urine 24 ore

Eseguita anche ecografia addominale di cui riporto il referto:

Non espansi surrenalici.

Pervie le arterie renali; nei limiti di norma i tracciati velocimetri in assenza di stenosi di significato emodinamico.
Splenomegalia.

Reni in sede, di normali dimensioni (diametro longitudinale sinistro 118m e destro 109mm).
Il parenchima presenta regolare spessore ma l’ecostruttura appare diffusamente iperecogena come da aspecifica sofferenza parenchimale.
Scarsa rappresentazione del disegno vascolare parenchimale con indici di resistenza intraparenchimali bilateralmente aumentati e compresi tra 0, 75 e 1.
Minuta formazione iperecogena polare superiore destra compatibile in prima ipotesi con angiomiolipoma.
Lieva ectasia delle cavità calico-pieliche di sinistra e idronefrosi di I-II grado a destra.
Vescica scarsamente distesa; per quanto valutabile patologico ispessimento della parete infero-laterale destra; finemente corpuscolata l’urina in vescica.
Alcune linfoadenopatie sono documentabili in sede paracavale e lungo l’asse iliaco destro (diam.
corto massimo 18mm).
Modica falda liquida libera in cavità peritoneale periepatica e nello scavo pelvico.
Epatosteatosi.
Colecisti distesa a pareti di regolare spessore.
Plurimi depositi di colesterina.
Alcuni piccoli calcoli endoluminali.


Come si può collocare questo quadro?


Ringraziando anticipatamente per la cortese attenzione, saluto cordialmente.
Dr. Michele Di Dio Nefrologo 958 37
É un quadro complesso sia come clinica che come esami di laboratorio. L'Ipertensione grave è indice di coinvolgimento renale parenchimale (iperecogeno) visti i vasi nei limiti all'etg.

Dr. Michele Di Dio

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in nefrologia