Esame aldosterone e renina

Salve, sto facendo una serie di esami per stabilire la causa della mia poliuria e dell'ipertensione di ormai lunga data.


Aldosterone ortostatismo: 512. 4 PG/ml val Rif.
34. 7 - 275

Aldosterone clinostatismo: 148. 2 PG/ml val Rif.
49. 3 - 175

Renina clinostatismo 8. 20 PG/ml val Rif.
2. 71 - 16. 51

Renina ortostatismo 19. 80 pg/ml val.
Rif 5. 41 - 34. 53

Cortisolo mattino 8 val Rif.
4. 5 - 24. 0

Glicemia 101 val Rif 70 - 110

Fosforo 3. 6 val Rif 2. 5 - 4. 5

Calcio 9. 8 val Rif.
8. 6 - 10. 0

Sodio 139 val Rif.
130 - 155

Potassio 4. 6 val rif.
3. 5 - 5. 5

Urine 24 ore:

MICROALBUMINURIA 2.
000 cc Metodo COLORIMETRICO 0.
10 mg/dl ambito normale: 0.
00 - 3.
00

GLICOSURIA 2 000 cc Metodo COLORIMETRICO 0, 14 gr/24h ambito normale: 0.
03 -0.
09

PROTEINURIA DELLE 24 ORE VOLUME URINE 2.
000 mL 0, 17 g/24h ambito normale: < 0, 40

SODIO URINARIO Metodo I.
S.
E.
262 * mEq/24h ambito normale: 80 - 180

VOLUME URINE 2000 mL

POTASSIO [Urine 24h] 2.
000 cc 62, 0 mEq/24h 40 - 80 Metodo ISE



METANEFRINE Urine 24h Metodo H.
P.
L.
C 2.
000 cc VEDI ALLEGATO mcg/24h.
Volume 2.
000cc


Analita: NORMETANEFRINA
Tempo di ritenzione min: 5.
590
Concentrazione g: 145.
186
Diuresi ml: 2000
Risultato g/24h: 290.
4
Valori Normali <390

Analita: METANEFRINA
Tempo di ritenzione min: 6.
990
Concentrazione g: 92.
616
Diuresi ml: 2000
Risultato g/24h: 185.
2
Valori Normali <320

Analita: standard interno
Tempo di ritenzione min: 8.
376
Concentrazione g: 1.
000
Diuresi ml: 2.
000
Risultato g/24h: 2.
0
Valori Normali

L'emdocrinologo mi ha prescritto una RMN addome completo con e senza mdc.

N. b. gli esami sono stati effettuati con terapia con nebivololo (mezza compressa) in atto.


Vorrei sapere l'aldostérone così elevato sarà sicuramente causato da un adenoma secernente?
Nefrologo attivo dal 2011 al 2021
Nefrologo
Vorrei sapere "L'aldosterone così elevato sarà sicuramente causato da un adenoma secernente? "
La mia risposta è: probabilmente NO, sia perchè è poco elevato, ed è l'unico valore fuori scala; poi perchè il potassio nel sangue è perfetto, mentre nell'iperaldosteronismo lo si trova basso.
Un commento al valore del sodio nell'urina di 24 ore: in genere, questo valore riflette quanto sale c'è negli alimenti: è alto in chi consuma cibi salati (in scatola, insaccati), o cotti o conditi con molto sale. Non sarà questo il motivo della pressione un po' alta?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2019 al 2023
Ex utente
Molte grazie Dottore perla Sua risposta, non so se la pressione sia elevata per colpa del sale, ad ogni modo provvederò a ridurlo sicuramente. Approfitto per chiederLe un'altra cosa: sono una persona estremamente ansiosa e vorrei sapere se, per scoprire un eventuale adenoma, l'unico esame è la RMN senza e con mdc, dato che ho un gran timore del mdc.
Segnala un abuso allo Staff
Nefrologo attivo dal 2011 al 2021
Nefrologo
Anche una TAC (col mezzo di contrasto) potrebbe mettere in evidenza l'adenoma; ma in realtà i "mezzi di contrasto" per TC e RM sono molto diversi, e al momento le reazioni avverse risultano più frequenti col MdC usato per le TAC, rispetto ai composti di Gadolinio che si usano per Risonanze... Quindi se non ha difficoltà a fare la risonanza,... credo le abbiano dato il consiglio giusto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Allergia ai farmaci

Allergia ai farmaci: quali sono le reazioni avverse in seguito alla somministrazione di un farmaco? Tipologie di medicinali a rischio, prevenzione e diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia ai farmaci

Altri consulti in nefrologia