Egfr > 60 a 25 anni

Gentili Dottori,
sono un ragazzo di 25 anni che due settimane fa si è sottoposto a un esame del sangue e delle urine per un check up di routine.
Tutte le analisi sono nella norma, ma il valore dell'egfr è risultato essere >60 calcolato con l'equazione CKD-EPI. Riporto di seguito gli esami completi per una migliore rappresentazione.
Creatinina 0, 81 (0. 69-1. 30)
Acido urico 4, 5 (2. 6-7. 6)
Azotemia 0, 22 (0, 10-0, 50)
Glicemia 0, 91 (0, 60 - 1, 10)
Glicemia (Unità S. I.) 5, 05 (3, 30 - 6, 05)
I risultati degli esami urine sono invece i seguenti:
Glucosio 0
Proteine 0
Emoglobina 0, 00
Corpi chetonici 0
Birilubina 0
Urobilinogeno 0, 2
Nitriti Assenti
Emazie 1 (<10)
Cellule Epiteliali 0
Batteri 6, 00 (0, 00-125, 00)
Globuli bianchi 0


Chiedo inoltre se l'uso di proteine in polvere possa aver condizionato tale valore, precisando inoltre di non assumerle mai per più di 3 volte a settimana e senza eccedere i 30 gr.
Ringrazio per la disponibilità accordatami e porgo cordiali saluti
Dr.ssa Graziella Leotta Nefrologo 3
Salve , dai valori che tu riferisci e dalla tua eta' il GFR e' 124 ml/min 1.73m2 pertanto e' un valore normale. I tuoi reni lavorano bene ma non esagerare con le proteine.
Salve.
G. leotta.

Dott.ssa G. Leotta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottoressa,
La ringrazio per la celere risposta.
Ho controllato sullo stampato delle analisi e la dicitura è la seguente: EGFR ML/MIN/1,73 M^2.
Risultato >60 - (Valori di riferimento 105-150).
Da dove ricava il valore 124 ml?
La ringrazio per la disponibilità e ci tengo a precisare di non superare mai la quota giornaliera proteica di 105 gr.
Resto in attesa di cortesi Sue e porgo cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in nefrologia