Glomerulonefrite o pielonefrite
Buongiorno,
volendo donare il sangue mi sono sottoposto alla anamnesi pre-donazione.
Si è quindi considerata la nefrite che ho sofferto verso i 5-6 anni a seguito di una tonsillite.
Non è possibile risalire alla cartella clinica ne i miei genitori ricordano i dettagli e neanche la durata della malattia (io ricordavo mesi).
Nel dubbio sono stato escluso dalla donazione per potenziale glomerulonefrite.
Esiste un qualche esame diagnostico che ad oggi, a distanza di 40 anni, permetta di discernere ed eventualmente escludere la glomerulonefrite dalla mia storia clinica?
Buona giornata
volendo donare il sangue mi sono sottoposto alla anamnesi pre-donazione.
Si è quindi considerata la nefrite che ho sofferto verso i 5-6 anni a seguito di una tonsillite.
Non è possibile risalire alla cartella clinica ne i miei genitori ricordano i dettagli e neanche la durata della malattia (io ricordavo mesi).
Nel dubbio sono stato escluso dalla donazione per potenziale glomerulonefrite.
Esiste un qualche esame diagnostico che ad oggi, a distanza di 40 anni, permetta di discernere ed eventualmente escludere la glomerulonefrite dalla mia storia clinica?
Buona giornata
Gli esami da eseguire sono piuttosto semplici. La GN acuta che insorge nei bambini a seguito di infezione delle vie aeree sup spesso si risolve spontaneamente e non lascia reliquia ti. A volte può lasciare dopo di se un quadro di GN cronica. Esami da eseguire: creatininemia, esame urine, proteinuria 24h, ecografia addome.
Dott. Massimo Gai
Medico-Chirurgo
Specialista in Nefrologia
SCU Nefrologia, sede Molinette
AO Città della Salute e della Scienza di Torino
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 08/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.