Ansia e creatinina
Salve, da quasi un mese eseguo regolarmente esami della creatinina e noto che se il giorno prima sono molto in ansia e stressato il giorno dopo quando vado a fare l’esame la creatinina si abbassa anche di molto. Ho letto che in caso di forte stress i surreni inviano l’ordine ai reni di filtrare maggiormente le sostanze del sangue. È vero? Grazie.

Nefrologo
Sì, forse la tua osservazione sulla fisiopatologia del rapporto fra stress e funzione renale è vera... ma perchè stare tanto a studiare il tuo organismo, se funziona bene ? perchè ripetere dei prelievi, se poi i valori, inevitabilmente variabili, ricadono comunque nella normalità ?

Utente
Si ha ragione. Ma mi spaventa il fatto che da un giorno all’altro la creatinina aumenta o diminuisce. Non mi era mai successo prima.

Nefrologo
è la bellezza del nostro organismo, che sa adattarsi alle diverse situazioni in cui si trova e ai diversi stimoli che riceve. Qualunque valore del sangue ha delle oscillazioni rispetto a una media; come qualunque realtà biologica misurabile. Non siamo pietre !

Utente
Ok grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 17.5k visite dal 20/06/2018.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.