Dieta per Insufficienza renale lieve
Salve, mia madre ha 66 anni, non è in sovrappeso, è ipertesa ed assume da diversi anni i seguenti farmaci: la sera il Combisartan 320/12,5 mg, il Sotalolo 80 mg mezza compressa la mattina e mezza la sera, Cardioaspirina, Omeprazen 20 mg e Crestor 5 mg.
Dalle ultime analisi del sangue tutti i valori sono nella norma, a parte i seguenti: Azotemia 62 e Creatininemia 1,54 .
Abbiamo consultato il nostro medico di base, che dai precedenti valori le ha riscontrato una lieve insufficienza renale, da poter tenere sotto controllo con una dieta appropriata.
Purtroppo cercando anche in rete troviamo solo la dieta per insufficienza renale cronica, che sembra troppo estrema.
Cortesemente, potreste consigliarci una dieta appropriata per una lieve insufficienza renale (secondo i valori riportati precedentemente)?
In attesa di un Vostro gentile riscontro, ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti, Giulia
Dalle ultime analisi del sangue tutti i valori sono nella norma, a parte i seguenti: Azotemia 62 e Creatininemia 1,54 .
Abbiamo consultato il nostro medico di base, che dai precedenti valori le ha riscontrato una lieve insufficienza renale, da poter tenere sotto controllo con una dieta appropriata.
Purtroppo cercando anche in rete troviamo solo la dieta per insufficienza renale cronica, che sembra troppo estrema.
Cortesemente, potreste consigliarci una dieta appropriata per una lieve insufficienza renale (secondo i valori riportati precedentemente)?
In attesa di un Vostro gentile riscontro, ringrazio anticipatamente.
Cordiali Saluti, Giulia
[#1]
Egregia Signora,
stante i limiti del mezzo telematico ed i rischi relati a diete date genericamente a tutti senza valutare il paziente,consiglierei quanto segue:
se la signora è obesa,la prima missione da iniziare è una riduzione graduale del peso corporeo con una dieta ipocalorica promuovendo un quotidiano movimento fisico.
Per la quota di proteine,visto il carattere di non grave deficit della funzione renale,proverei un approccio con 0.8 grammi pro kg di proteine ,prevedendo proteine ad alto valore biologico.
Un cordiale saluto
stante i limiti del mezzo telematico ed i rischi relati a diete date genericamente a tutti senza valutare il paziente,consiglierei quanto segue:
se la signora è obesa,la prima missione da iniziare è una riduzione graduale del peso corporeo con una dieta ipocalorica promuovendo un quotidiano movimento fisico.
Per la quota di proteine,visto il carattere di non grave deficit della funzione renale,proverei un approccio con 0.8 grammi pro kg di proteine ,prevedendo proteine ad alto valore biologico.
Un cordiale saluto
Dr. Remo Luciani
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7k visite dal 08/10/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.