Creatinina alta
Salve,sono molto preoccupata per mia madre,ha 70 anni,ipertesa e diabetica da tantissimi anni,nell'ultimo esame è uscita la creatinina a 1,72, azotemia nella norma,acido urico nella norma,emoglobina a 9,sideremia 13, è preoccupante? Il medico di famiglia ha detto di ripetere gli esami tra 1 mese,intanto le ha prescritto la folina eil ferro e ha raccomandato di limitare le proteine animali! Sono molto in ansia,confido in una vostra risposta,grazie in anticipo
Egregia signora,
Ritengo i livelli di creatinina compatibili con la condizione di diabete ed ipertensione : siamo di fronte ad un quadro di insufficienza renale cronica che va seguita nel tempo. Riterranno utile eseguire un' eco renale per valutare la morfologia dei reni ed iniziare una valutazione specialistica nefrologica. Continui con la terapia data dal collega;; aggiungerei al prossimo controllo un sangue occulto nelle feci ed un assetto marziale .in caso di mancata risposta dei livelli di emoglobina sarebbe utile iniziare dell' epoietina sottocute.
Cordialmente
Rl
Ritengo i livelli di creatinina compatibili con la condizione di diabete ed ipertensione : siamo di fronte ad un quadro di insufficienza renale cronica che va seguita nel tempo. Riterranno utile eseguire un' eco renale per valutare la morfologia dei reni ed iniziare una valutazione specialistica nefrologica. Continui con la terapia data dal collega;; aggiungerei al prossimo controllo un sangue occulto nelle feci ed un assetto marziale .in caso di mancata risposta dei livelli di emoglobina sarebbe utile iniziare dell' epoietina sottocute.
Cordialmente
Rl
Dr. Remo Luciani

Utente
Intanto grazie per la risposta,ma mi scusi mia madre rischia di andare in dialisi? Dal valore di creatinina 1,72 a che grado di insufficienza renale siamo?
Egregia signora,
In base ai dati da Lei forniti, siamo tra stadi 3/4 secondo la classificazione dell' insufficienza renale cronica.in generale, se ben seguita ed in assenza di comorbidita' significative può stare tranquilla.
Un caro saluto
Rl
In base ai dati da Lei forniti, siamo tra stadi 3/4 secondo la classificazione dell' insufficienza renale cronica.in generale, se ben seguita ed in assenza di comorbidita' significative può stare tranquilla.
Un caro saluto
Rl

Utente
Mi scusi ancora ma come mai L'azotemia e l'acido urico sono nella norma se l'insufficienza renale è così avanzata?Dovrebbe già iniziare a mangiare aproteico?
Egregia signora,
Visti i livelli di azotemia non e' necessario mangiare aproteico; organizzate ecografia renale e consulenza nefrologica.
Visti i livelli di azotemia non e' necessario mangiare aproteico; organizzate ecografia renale e consulenza nefrologica.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.7k visite dal 03/06/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.