Ispessimento corticale rene

Salve ho 48 anni e ho eseguito una eco addominale per controllo,
sembra tutto normale se non che si referta :

<< Si nota ispessimento del corticale di 3cm a livello del terzo medio del rene bilateralmente come per "colonna di bertin", con ecostruttura omogenea a destra e disomogenea a sinistra da confrontare con precedenti esami. Non segni di stasi bilateralmente. Non evidenti immagini riferibili a litiasi >>

Il radiologo senza allarmismi mi consigliava di farmi prescrivere le analisi del sangue dal medico di base per controllare, le ho fatte e risultano nella norma quasi tutti i valori tranne per:

WBC-Globuli bianchi 10.93 * mila/mcL 4.00 - 10.00

Neutrofili % 70.0 % 40.0 - 75.0
Neutrofili # 7.7 * mila/mcL 1.8 - 7.0 (ma in % sono ok)

e i valori di chimica clinica sono

Urea 36 mg/dL 10 - 50 Cinetica flor
Creatinina 1.09 mg/dL 0.6 - 1.1 Cinetica Enzimatica flor
GFR (Gromerular Filtration Rate) 71.93 mL/min/1.73 > 60.00
AST 36 U/L < 37 Cinetica Enzimatica flor
ALT 24 U/L < 45 Cinetica Enzimatica flor
Potassio 5.00 mmoli/L 3.6 - 5.3 Potenziometria flor


Il medico di base attribuisci i globuli bianchi al mal di gola che avevo al momento delle analisi (non curato con farmaci) e per il resto nulla di preoccupante.

Ma ho letto che valori normali di GFR dovrebbero essere di molto superiori 90 - 120 mL/min
Ora nelle analisi è riportato " /1.73" e quindi non ci sto capendo niente.
Mi devo preoccupare ?
Grazie
Nefrologo attivo dal 2011 al 2021
Nefrologo
No, non si preoccupi: la spiegazione che le ha dato il suo medico per i globuli bianchi un po' alti è ragionevole; il valore della creatinina negli uomini è normale almeno fino a 1,2 mg; il valore della funzione renale stimata è... STIMATA, cioè si ottiene con formule che orientano ma non danno certezza; in più, poichè i suoi dati antropometrici comportano una superficie corporea più alta (circa 1,9 mq) di quella di riferimento (1,73 mq) questa differenza le "ruba" ancora un buon 10 % del valore di filtrato... Infine, l'ipertrofia delle colonne di Bertin vista in ecografia.. è una variante anatomica, non una patologia... No, stia tranquillo, faccia una vita sana, e stia attento a fumo e pressione alta, che sono i soli veri nemici dei reni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la cortese risposta.
Seguirò certamente i suoi consigli.
Dopo uno "spavento" ( dolori al torace poi rivelatosi reflusso ) ho iniziato una serie di tagliandi ...
Fin qui tutto bene, anche il reflusso, dopo 3 mesi di trattamento con inibitori e gaviscon, è praticamente sparito.
Ma ho maturato che è ora di smetterla di fare il "ragazzino" : abbuffate come un ventenne ecc..
Sto controllando l'alimentazione per ridurre il peso (seguito da dietologhe ).
E in programma anche lo smettere del tutto di fumare, ho ridotto notevolmente ma non del tutto ...
La ringrazio di nuovo.
Segnala un abuso allo Staff
Nefrologo attivo dal 2011 al 2021
Nefrologo
Bene, è sulla buona strada.
Buon proseguimento !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in nefrologia