Creatinina
[#1]
Buongiorno,
la creatininemia è nel range di laboratorio, e a quanto riferisce l'esame delle urine è normale.
Per quanto possibile, da questi dati non si evince la presenza di una malattia renale.
Ovviamente tali dati devono essere contestualizzati in un profilo clinico che consideri eventuali condizioni di rischio o comorbidità (per es. ipertensione arteriosa, diabete).
Cordialità.
la creatininemia è nel range di laboratorio, e a quanto riferisce l'esame delle urine è normale.
Per quanto possibile, da questi dati non si evince la presenza di una malattia renale.
Ovviamente tali dati devono essere contestualizzati in un profilo clinico che consideri eventuali condizioni di rischio o comorbidità (per es. ipertensione arteriosa, diabete).
Cordialità.
Dr. Filippo Mangione
Specialista in Nefrologia
Dirigente Medico - Fondaz. IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia
[#5]
L'esame delle urine non identifica proteinuria, che è la causa più "pericolosa" di urine schiumose. Tuttavia, solo in una piccola parte dei pazienti che notano urine schiumose è presente una proteinuria importante. Egualmente non sono presenti metaboliti biliari. Nella maggior parte dei casi, la schiuma è dovuta a fattori non patologici: detergenti, residui di sperma, elevata concentrazione urinaria.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.3k visite dal 04/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.