Complicazioni in paziente in dialisi
Buon pomeriggio volevo chiedervii un consiglio anche se mi rendo conto non semplice via online ma ormai sono disperata.
Io ho una zia ricoverata in nefrologia inquanto dopo 2 peritoniti si decise di passare a mettere il cvc per cominciare la dialisi extra corporea. Da li il disastro. Comincia ad avere febbre alta e pressione alle stelle sotto dialisi. Le cambiano 3 cvc in attesa di poter fare la fistola ma nulla.Cominciano a fare una serie di esami coproculture piu colnscopia per diarrea : negativa. La febbre persiste anche non in dialisi,le emo colture sono negative chiamano l'infettivologo pensando a un battere o a un fungo nel sangue ,quindi partono con 3 tipi di antibiotici diversi, sembra migliorare , la febbre passa resta solo un po di tosse e le fanno una tomografia computerizzata 290 foto. Sembra tutto negativo,apparte una proabile ernia iatale non operabile.Dopo 70 giorni di ricovero credo di vedere un po di luce da ieri invece il primario mi dice che è peggiorata ora in dialis ila pressione scende, reiste solo 2 ore e le mettono un sondino per far uscire aria o iquido dallo stomco.Io non ci capisco piu nulla continuano a dirmi che vanno per tentativi ma io vedo solo la situazione crollare. Un grazie enorme a chi potesse rispondermi per aiutarmi anche solo per capire come sarebbe piu opportuno muovermi
Io ho una zia ricoverata in nefrologia inquanto dopo 2 peritoniti si decise di passare a mettere il cvc per cominciare la dialisi extra corporea. Da li il disastro. Comincia ad avere febbre alta e pressione alle stelle sotto dialisi. Le cambiano 3 cvc in attesa di poter fare la fistola ma nulla.Cominciano a fare una serie di esami coproculture piu colnscopia per diarrea : negativa. La febbre persiste anche non in dialisi,le emo colture sono negative chiamano l'infettivologo pensando a un battere o a un fungo nel sangue ,quindi partono con 3 tipi di antibiotici diversi, sembra migliorare , la febbre passa resta solo un po di tosse e le fanno una tomografia computerizzata 290 foto. Sembra tutto negativo,apparte una proabile ernia iatale non operabile.Dopo 70 giorni di ricovero credo di vedere un po di luce da ieri invece il primario mi dice che è peggiorata ora in dialis ila pressione scende, reiste solo 2 ore e le mettono un sondino per far uscire aria o iquido dallo stomco.Io non ci capisco piu nulla continuano a dirmi che vanno per tentativi ma io vedo solo la situazione crollare. Un grazie enorme a chi potesse rispondermi per aiutarmi anche solo per capire come sarebbe piu opportuno muovermi
Gentile Signora,
la richiesta che lei ci inoltra non può trovare alcuna soluzione attraverso questo mezzo.
Purtroppo, non avendo la possibilità di conoscere esattamente cosa stia avvenendo a sua zia, risulta assolutamente impossibile generare delle ipotesi sensate.
Certamente, pare di capire che la situazione sia estremamente complicata non solo dal punto di vista dialitico - ivi comprese le complicanze infettive dell'accesso vascolare - ma generale, con un possibile quadro di occlusione intestinale.
Le consiglio di chiedere una giusta e doverosa puntualizzazione ai medici che seguono la zia, anche quotidianamente.
Se ritiene, ci tenga aggiornati.
Cordialità
la richiesta che lei ci inoltra non può trovare alcuna soluzione attraverso questo mezzo.
Purtroppo, non avendo la possibilità di conoscere esattamente cosa stia avvenendo a sua zia, risulta assolutamente impossibile generare delle ipotesi sensate.
Certamente, pare di capire che la situazione sia estremamente complicata non solo dal punto di vista dialitico - ivi comprese le complicanze infettive dell'accesso vascolare - ma generale, con un possibile quadro di occlusione intestinale.
Le consiglio di chiedere una giusta e doverosa puntualizzazione ai medici che seguono la zia, anche quotidianamente.
Se ritiene, ci tenga aggiornati.
Cordialità
Dr. Filippo Mangione
Specialista in Nefrologia
Dirigente Medico - Fondaz. IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia

Utente
Grazie mille dottore ieri le hanno fatto una gastroscopia ma anche li apparte un po di gastrite sembra non esserci nulla.Come da suo consiglio chiederò di poter parlare con il primario per poter avere se non altro una situazione più chiara.
Vi terrò informati ringrazio per la gentilezza e disponibilità Cordiali sauti
Vi terrò informati ringrazio per la gentilezza e disponibilità Cordiali sauti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.1k visite dal 28/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.
Consulti simili su ipertensione
Altri consulti in nefrologia
- Esame urine normale e normopotassiemia in paziente con IRC.
- Colica renale in paziente dializzato anurico
- Paziente che ha assunto fino a 18 mesi fa micofenolato è a maggior rischio covid19?
- Gfr basso in paziente cardiopatico
- radioiodio su paziente con insufficienza renale
- Paziente mono rene con miopatia e cpk alto