Pielectasia rene sinistro
salve scrivo per mio figlio 21 anni,il giorno05/01/2016.ci siamo recati al pronto soccorso con un forte dolore lato sinistro,,diagnosi colica renale con modesta pielectasia,cura voltaren fiale,ciproxin 500 mg una al gg x sette gg,e bere a piccoli sorsi 1,5 di acqua al giorno.ref eco addome completo.fegato di dimensioni conservate,struttura parechimale omogenea,in assenza di lesioni focali in atto,colicisti distesa alitiasica.vie biliari e vena porta di calibro conservato.milza di dimensioni nelle norma a struttura omogenea. reni in sede anatomica,di dimensioni conservate.regolare lo spessore corticale.modesta pielectasia a sinistra ( 12 mm) vescica poco distesa.di cosa si tratta in attesa i miei saluti
La colica renale ed il rilievo di dilatazione dell'alta via urinaria (pielectasia) dallo stesso lato fanno sospettare molto la presenza di un ostacolo, molto probabilmente un piccolo calcolo. L'ecografia non ha la possibilità di valutare la via urinaria per quasi tutto il lungo tratto tra il rene e la vescica (uretere). In linea di massima non si dovrebbero mai lasciare dei dubbi e la causa della colica dovrebbe essere sempre cercata in modo meticoloso. Le consigliamo la lettura a proposito di questo nostro articolo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1194-coliche-renali-trattare-i-sintomi-o-risolvere-il-problema.html
Ovviamente, il desiderio di chiarire è tanto più forte se vi è la persistenza di sintomi o la colica si ripete. In ogni caso, anche se i dolori dovessero essere scomparsi stabilmente del tutto, sarà opportuno ripetere quantomeno l'ecografia tra un paio di settimane. La dilatazione dopo questo tempo trascorso, se non vi sono più ostacoli lungo la via urinaria dovrebbe essere scomparsa o molto ridotta.
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1194-coliche-renali-trattare-i-sintomi-o-risolvere-il-problema.html
Ovviamente, il desiderio di chiarire è tanto più forte se vi è la persistenza di sintomi o la colica si ripete. In ogni caso, anche se i dolori dovessero essere scomparsi stabilmente del tutto, sarà opportuno ripetere quantomeno l'ecografia tra un paio di settimane. La dilatazione dopo questo tempo trascorso, se non vi sono più ostacoli lungo la via urinaria dovrebbe essere scomparsa o molto ridotta.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
salve dott Piana.le scrivo per mio figlio 24 anni
gli e capitato sabato scorso e stamattina sperma di colore marroncino.lui soffre di calcoli al re sinistro 10mm.
e di emorroidi.come mi devo muovere per questo problema e da preoccuparsi grazie in attesa i miei saluti
gli e capitato sabato scorso e stamattina sperma di colore marroncino.lui soffre di calcoli al re sinistro 10mm.
e di emorroidi.come mi devo muovere per questo problema e da preoccuparsi grazie in attesa i miei saluti
Ovviamente nulla a che vedere con i calcoli renali. Le tracce di sangue nel liquido seminale non sono in genere preoccupanti, d'ogni modo è necessaria la valutazione specialistica diretta.

Utente
Grazie dott in attesa della visita dell urologo
Il medico di famiglia mi ha consigliato un spermiocoltura.
Il medico di famiglia mi ha consigliato un spermiocoltura.

Utente
Mi perdoni dott in questi casi ci sono esami in particolare da fare spermiogramma?o altro grazie per li consigli i miei saluti

Utente
Buongiorno Dott Piana
Le volevo chiedere un consulto su degli esami del sangue che facci perché essendo cardiopatico tutti gli esami sono buoni
Questi creatinina 1.09 vn 0.70_1.30
Gfr 70,4
Leggendo sul foglio degli analisi normale
Dovrebbe essere >90 il mio medico fa studio martedì in attesa mi potrebbe dire qual osa in merito sono in po preoccupato
Grazie come sempre in Attesa i miei saluti
Le volevo chiedere un consulto su degli esami del sangue che facci perché essendo cardiopatico tutti gli esami sono buoni
Questi creatinina 1.09 vn 0.70_1.30
Gfr 70,4
Leggendo sul foglio degli analisi normale
Dovrebbe essere >90 il mio medico fa studio martedì in attesa mi potrebbe dire qual osa in merito sono in po preoccupato
Grazie come sempre in Attesa i miei saluti

Utente
salve dott Piana.lescrivo per un sintomo urino spesso,la notte.un anno fa ho fatto la stransrettale.prostata di aspetto globoso
flogosi prostatite
dimensioni 57 AP 2,67X 3,09
VOLUME 20 CC. la settimana scorsa ho fatto umn uroflussimetria con questo esito
il paziente ha urinato spontaneamente una quantita sufficiente per una corretta valutazione dell esame
il flusso max e medio sono risultati regolari
la curva uroflussumetrica e risultatanella norma
grazie in attesa saluti
flogosi prostatite
dimensioni 57 AP 2,67X 3,09
VOLUME 20 CC. la settimana scorsa ho fatto umn uroflussimetria con questo esito
il paziente ha urinato spontaneamente una quantita sufficiente per una corretta valutazione dell esame
il flusso max e medio sono risultati regolari
la curva uroflussumetrica e risultatanella norma
grazie in attesa saluti
Il flusso urinario non è alterato, lo stimolo frequente potrebbe essere dovuto solo all'infiammazione (prostatite), comunque la situazione sarebbe da valutare direttamente da parte di un nostro Collega specialista in urologia.

Utente
Grazie per la risposta tempestiva
Tra 15 gg sono prenotato per il controllo in questi giorni farò un eco e il psa free radio è totale
Volevo un suo parere sulla ecografia tranrettale con questo la saluto Dott Piana
Tra 15 gg sono prenotato per il controllo in questi giorni farò un eco e il psa free radio è totale
Volevo un suo parere sulla ecografia tranrettale con questo la saluto Dott Piana
Di chi è questa ecografia, sempre di suo figlio o sua? Quanti anni ha?

Utente
Mia 56
Una prostata poco ingrossata per l'età, si faccia comunque vedere da un nostro Collega della sua città.
Questo consulto ha ricevuto 15 risposte e 7.1k visite dal 22/02/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.