Lacune ipodense rene sinistro

Buonasera dottori.
ho effettuato nel mese scorso una tac con mdc volevo sapere cosa significa: NELLA COMPAGINE DEL PARENCHIMA RENALE A SINistra si apprezzano lacun e ipidense .
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Gentile Signora,
quanto ci riferisce non è assolutamente sufficiente ad interpretare alcunché. Dovrebbe pertanto illustrarci con ben maggiore dettaglio:
- il motivo per il quale questa TAC è stata eseguita,
- se sia stata eseguita un'ecografia in precedenza e cosa questa abbia rilevato,
- il referto compelto della TAC almeno per quanto riguarda reni e vie urinarie.

Saluti

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si ho effettuato prima una eco addome per ptoblemi ginecoligici e gastroenterologigastroenterologi a breve posterò l esito completo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Attendiamo dunque qualche ulteriore notizia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ecco il referto completo nella parte renale:i reni sono in sede normofunzionanti di morfologia e dimensioni nella norma .le vie eschetrici non sono dilatate .bella compagine del perenchima renale sinistra si apprezzano alcune lacune ipodense. Appare meritvolevdi consultazione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Ancora non ci riferisce il motivo per il quale sono stati eseguiti codesti accertamenti. Abbia pazienza, ma se desidera da noi un parere appropriato deve fornirci gli elementi minimi per poterlo esprimere.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho effettuato la tac perche il nio ginecologo durante un eco tv ha notato un ispessimento dell endometrio e infatti dalla tac si e visto una madsa solida che e stata rimossa con l isteroscopia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Gentile Signora,
in effetti questa dizione "lacune ipodense" è estremamente vaga e difficile da interpretare, anche alla luce di una ecografia presumibilmente negativa e l'assenza di sintomi tipici a livello renale. L'ipotesi più verosimile potrebbe essere quella di un effetto di precedenti infiammazioni a livello renale, che però dovebbero essere ricordate per i disturbi associati e soprattutto la febbre alta. A questo punto per giudicare è indispensabile poter valutare direttamente le immagini della TAC, cosa che può fare il suo Curante ovvero un nostro Collega specialista in urologia.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ogni tanto o forti coliche renal e febbre alta che non s i riesce a capure il mitivo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
C'e da preoccuparsi? ?? Saba t o sera dopo un A giornsta pesantisima la ser a non riusciuvoaf alzarmi dal letto per i l male che avevo al rene ma pensavo fosse stanchezza
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
La situazione merita quindi senz'altro di essere valutata direttamente e con una certa sollecitudine da un nostro Collega specialista in urologia, che possa esaminare direttamente la TAC eseguita e correlarla ai suoi disturbi che parrebbero rilevanti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si è in visione dal primario soli che e due settimane che aspetto e vorrei almeno sapete cosa potrebbe essere se puo antiviparmi lei qualcosa
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Gentile Signora,
auspichiamo lei possa comprendere che per noi non sarebbe nè corretto nè opportuno addentrarci oltre in ipotesi più o meno fantasiose solo in base ad una sintetica definizione poco comprensibile del referto di una TAC. Senz'altro, considerati i suoi disturbi, sarebbe il caso dinfare chiarezza con una certa sollecitudine.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio volevo un parere hi provato a prenotare ma i tempi d Atessa sono molto lungi virrei sapere
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Potrei mandarle via mail il referto completo con le immagini visto che sono dentro il cd
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Gentile Signora,
la ringraziamo della fiducia, ma ricordi che questo nostro è un servizio telematico gratuito a scopo eminentemente informativo, non possiamo farci carico in questa sede di quanto chiaramente necessita di un rapporto professionale diretto, nè per motivi di sicurezza possiamo ricevere documenti ed immagini.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusi n9n volevo metterla in difficoltà speravo almeno che c9sa potrebbe essere
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Capusco ma vorrei sapere alneno cosa potrebbe essere
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Abbia pazienza signora, ma se non lo sappiamo noi, come pansa che potremmo comunicarglielo?
Senz'altro con una semplice ricerca, oppure chiedendo al suo medico curante, sarà in grado di trovare un nostro Collega della sua città che le possa dare un riscontro diretto più circostanziato di una consulenza telematica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie e mi scusi na sono molto in ansia
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno stamattina ho ritirato il consulto radiologico della tac: dice:si osservano al rene dinistro multiple aree di spontanea iperdensita parenchimale le quali alle fasi contrasto grafiche appaiono ipodense.
Si prende in considerazione multipli angiomiolipomi con prevalenza della componente muscolare. Cosa si tratta tumore??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
L'angiomiolipoma è una malformazione del tessuto renale che si presenta appunto sotto forma di noduli. E' una situazione molto particolare, che non può neanche essere definita come tumore benigno, poiché la tendenza all''evoluzione ed all'aumento di volume è praticamente insesistente. Si tratta dunque di formazioni che non sollevano alcun sospetto e non devono essere rimosse. La situazione viene comunque tenuta sotto controllo con la ripetizione annuale dell'ecografia. E' però opportuno che la situazione venga giudicata direttamente da un nostro Collega.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Cosa può comportare
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
Nulla di particolare, se la diagnosi viene confermata. Come abbiamo detto si tratta di una malformazione congenita, come un porro sul naso ... tanto per intenderci.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Martedi faro l Ecografia RENALE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 45.9k 1.9k
In effetti gli angiomiolipomi si definiscono forse meglio con l'ecografia che con la TAC per il loro aspetto assolutamente tipico agli ultrasuoni. Questo semplifica anche i successivi controlli, evitando il carico di radiazioni.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi con l eco avremmo qualche certezza in piu
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in nefrologia