Nefropatia diabetica

Spett.le
Staff MEDICITALIA
Sono un uomo di 69 anni, diabetico dal 1997 ed insulino-dipendente da 7 anni. Da 3 anni ho dei disturbi agli arti inferiori (gonfiore alla caviglie, difficoltà nella deambulazione, crampi diurni nella parte interna delle ginocchia) ed una glicemia che ha degli alti e bassi, nonostante stia seguendo una dieta ipocalorica. Oltre alle analisi di routine che faccio per il controllo del diabete, ho fatto anche l'elettromiografia, dalla quale è risultata una seria neuropatia diabetica ad entrambi gli arti e la linfoscintigrafia, che ha dato esito negativo. Mentre dalle analisi del sangue ho riscontrato alcuni valori elevati: GLICEMIA: 216,09 mg/dl - CREATININEMIA: 1,46 mg/dl - TRIGLICERIDI: 184 mg/dl - CREATININA CLEARANCE: 55 ml/min - PROTEINURIA: 1.400,00 mg/24h - EMOGLOBINA GLICATA (metodo HbAlc): 6,8 % (51 mmol/mol) - MICROALBUMINURIA (metodo quantitativo immunoturbidimetrico): 11,30 mg/l. Dalle analisi delle urine, invece, altri valori non mi convincono: GLUCOSIO: 50 mg/dl - PROTEINE: 100 mg/dl - UROBILINOGENO: 0,2 mg/dl. Il mio diabetologo, di fronte a tale situazione, mi ha diagnosticato una seria nefropatia diabetica, dovuta all'eccessivo numero di proteine nelle urine, come possibile concausa del gonfiore e del dolore agli arti inferiori. Esiste, al riguardo, qualche terapia specifica in grado di ridurre le proteine nell'urine e quali sono i rischi a cui vado incontro? Possono essere questi valori la causa dei disturbi che ho sopra elencato? In attesa di una Vs. risposta, Vi porgo i più cordiali saluti.




Dr. Valerio Bertino Nefrologo 156 5
Si, lei è affetto da nefropatia diabetica. Necessita di una consulenza nefrologica al fine di ottimizzare la terapia. Certo esistono i farmaci che possono aiutarla a ridurre la proteiniria e a prevenire una rapida progressione della malattia renale. Così come è possibile che la sintomatologia che lamenta sia attribuibile alla nefropatia, ma per poter fare diagnosi è necessaria una visita clinica accurata. Se necessita di altre informazioni chieda pure

Dr. Valerio Bertino

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
***ATTENZIONE!***
Questo consulto risulta aggiornato a più di DUE MESI fa:
valuta attentamente se la tua risposta può ancora essere utile all'utente!

Se ritieni opportuno inviare comunque il tuo consulto all'utente allora CANCELLA TUTTO QUESTO AVVISO e scrivi qui di seguito, grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho effettuato di nuovo le analisi delle urine nelle 24H dopo alcuni mesi all'ospedale ed ho ottenuto questo referto:
CHIMICA URINARIA
Proteinuria...............129,53
proteinuria 24h..........2202,01mg/24h
Creatininuria..............72 mg/dl
Creatininuria 24h..............1224mg/24h
Clearance della creatinina................58,2
Microalbuminuria.....................537,50
Microalbuminuria 24h................913,75mg/24h
Creatininemia ...............1,46mg/dl
Glucosio..............500,00mg/dl
Proteine...........100mg/dl
Urobilinogeno..............0,2mg/dl
ELETTROFORESI PROTEINE SIERICHE
Beta 2 globuline...................0,5g/dl
Gamma globuline .....................1,39g/dl

Il nefrologo mi ha detto che non c'è cura, essendo diabetico di tipo 2 ormai da oltre 15 anni, insulino dipendente e che devo solo curare l'alimentazione...
Attendo una Vs risposta......e consigli!!!GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diabete

Altri consulti in nefrologia