Si ritrova in terapia intensiva da 8 giorni per insufficienza renale e respiratoria

Caro dottore,
mio padre,all'età di 66 anni,si ritrova in terapia intensiva da 8 giorni per insufficienza renale e respiratoria. Si era formata acqua nei polmoni,non riusciva più a respirare e ad esprimersi.Così grazie all'intervento del pronto soccorso, già in ambulanza avevano iniziato ad eliminare,forse l'acqua formatasi,dopo tutte le analisi e tac che è risultato negativo,è stato appunto ricoverato. Era in coma farmacologico,da giovedi respira da solo,ven.inizia a capire,a sentire se parli a voce alta(cosi mi diceva il medico) e,da ieri non viene più sedato. La dottoressa era un po'preoccupata perchè papà non rispondeva e pensava di verificare se fosse stato colpito da ischemia cerebrale.Non so ancora l'andamento di oggi,l'orario di visita è dalle h 18,00 alle h 19,00 Inoltre Siamo abbastanza preoccupati! Premetto che soffre di diabete mellito,ha il pacemaker e ha già subito prima all'amputazione del piede sin. nell'anno 2001 e poi al destro dopo circa 3 anni. Vorrei avere un suo parere. La ringrazio anticipatamente.
Dr. Remo Luciani Nefrologo 839 52
egregia signora,
i pazienti diabetici e vasculopatici sono estremamente fragili,ed avete purtroppo visto con quale facilità hanno rapidi peggioramenti. Nello specifico una valutazione specifica è molto difficile non avendo a disposizione il pz e le analisi. Comunque:
se insuffcienza renale non era precedente i margini di recupero dal punto di vista renale sono ottimi: è necessario dare il tempo al rene di ripristinare al meglio i suoi sistemi e di riparare i danni che si sono formati. Il fatto che sia stato estubato depone comunque per un netto miglioramento.
Abbiate fiducia un caro saluto

Dr. Remo Luciani

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in nefrologia