Megavescica fetale

Buongiorno, durante l'eco alle 12 sett di gravidanza è stata riscontrata una megavescica fetale di 15 mm, la villocentesi non ha evidenziato alcun problema cromosomico. Il bimbo è un maschietto.
Al controllo della 14 settimana la vescica è diminuita a 7 mm, entrambi i reni visibili, nessuna dilatazione presente, liquido amniotico nella norma, pareti della vescica un po' ispessite.
A 16 settimane la vescica è di 12 x 9 mm, leggermente aumentata rispetto all'ultima volta, reni visibili e funzionanti con un piccolo ristagno presente, nessuna dilatazione, liquido amniotico nella norma.
La dottoressa mi ha tranquillizzata dicendo che al momento non c'è nulla che possa far pensare a qualche problema serio, il bimbo cresce regolarmente così come i reni che non presentano alcun tipo di problema.
Desidero avere una ulteriore conferma della diagnosi dal momento che all'inizio la prognosi era stata abbastanza allarmante.
E' possibile che i reni sviluppino anomalie nel proseguo della gravidanza o visto che al momento risultano a posto posso stare serena?
Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 47.8k 2k
Gentile Signora,
come già fatto in passato su questo sito, ci permettiamo di segnalarle un articolo dove la situazione viene dicussa in modo approfondito, sebbene in termini semplici

http://www.medicinamaternofetale.it/malformazioni/apparato-genitourinario/megacisti-ostruzionee-vie-urinarie

Se si conferma il sospetto di una malformazione delle basse vie urinarie (es. valvola uretrale) è probabile che in un centro con elevata competenza urologico-pediatrica possano essere presi i provvedimenti più opportuni.

Saluti

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in nefrologia