Emoglobina 0,10
Gentili dottori, sono una donna di 37 anni, facendo esami di routine mi hanno riscontrato nelle urine i seguenti valori;
colore giallo paglierino
aspetto opalescente
glucosio assente
proteine 20 mg/dl (0,0/20,0)
ph 5,5
corpi chetonici assenti
bilirubina assente
emoglobina 0,10
urobilinogeno 0,2
nitriti assenti
peso specifico 1,029
leucociti 250
inoltre: 20-40 leucociti/campo
rare emazie variamente conservate
presenza batteri +
Premesso che la raccolta non è stata eseguita nel migliore dei modi (a causa dell'apertura del contenitore ho dovuto procedere ad una seconda raccolta a metà mattinata in condizioni igieniche non ottimali) quello che mi preoccupa è la presenza del sangue. Il medico di base mi ha fatto eseguire un'urinocoltura con esito negativo e si è limitato a consigliare un'ulteriore esame delle urine tra un mese, minimizzando la situazione.
Posso davvero stare tranquilla o è meglio rivolgersi ad uno specialista?
L'esame è stato eseguito lontano dal ciclo mestruale ma a volte, a causa della pillola anticoncezionale, mi capita di avere quache piccola perdita, mista a muco. Può essere anche questa la causa del problema?
Grazie per la disponibilità
colore giallo paglierino
aspetto opalescente
glucosio assente
proteine 20 mg/dl (0,0/20,0)
ph 5,5
corpi chetonici assenti
bilirubina assente
emoglobina 0,10
urobilinogeno 0,2
nitriti assenti
peso specifico 1,029
leucociti 250
inoltre: 20-40 leucociti/campo
rare emazie variamente conservate
presenza batteri +
Premesso che la raccolta non è stata eseguita nel migliore dei modi (a causa dell'apertura del contenitore ho dovuto procedere ad una seconda raccolta a metà mattinata in condizioni igieniche non ottimali) quello che mi preoccupa è la presenza del sangue. Il medico di base mi ha fatto eseguire un'urinocoltura con esito negativo e si è limitato a consigliare un'ulteriore esame delle urine tra un mese, minimizzando la situazione.
Posso davvero stare tranquilla o è meglio rivolgersi ad uno specialista?
L'esame è stato eseguito lontano dal ciclo mestruale ma a volte, a causa della pillola anticoncezionale, mi capita di avere quache piccola perdita, mista a muco. Può essere anche questa la causa del problema?
Grazie per la disponibilità
Gentile utente:
Lei descrive un esame urina che presenta alcune alterazioni, ma dal semplice esame urine è difficile fare diagnosi. Sarebbe opportuno ripeterlo valutando anche la proteinuria quantitativa nelle 24 ore e la funzione renale. Ripeterei anche l’urinocultura.
Se dovessero confermarsi tali risultati considerare una ecografia renale e vie urinarie e valutazione dallo specialista nefrologo.
Disponibili per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Dr. Rodolfo RIVERA
Lei descrive un esame urina che presenta alcune alterazioni, ma dal semplice esame urine è difficile fare diagnosi. Sarebbe opportuno ripeterlo valutando anche la proteinuria quantitativa nelle 24 ore e la funzione renale. Ripeterei anche l’urinocultura.
Se dovessero confermarsi tali risultati considerare una ecografia renale e vie urinarie e valutazione dallo specialista nefrologo.
Disponibili per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti
Dr. Rodolfo RIVERA
Dott. Rodolfo F. RIVERA
Vedendo il suo esame delle urine non vi sono elementi di preoccupazione.
Ripeta esame urine ed urocoltura tra un mese e ci faccia sapere.
saluti
Ripeta esame urine ed urocoltura tra un mese e ci faccia sapere.
saluti
Dott. Massimo Gai
Medico-Chirurgo
Specialista in Nefrologia
SCU Nefrologia, sede Molinette
AO Città della Salute e della Scienza di Torino
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 78.3k visite dal 30/11/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.