Funzionalità renale
Buon pomeriggio.
Soffro di calcoli renali da quando avevo 4 anni per colpa di una ipercalciuria idiopatica e adesso risolta (e per di più da sola).
All'età di 11 con un calcolo di 2,5 mm che è stato tolto con un'intervento chirurgico classico. Dopo un anno, i calcoli si sono riformati e adesso, dopo varie analisi si sono riscontrati questi valori:
Microalbuminuria 9.73
Clearance Creatinina: 66, 5
Chetoni (che ho da diversi anni) 5
Proteine: 75
Sangue: 0,03
Urobilinogeno: 2.0
Leucociti 75
Esame del sedimento:
Emazie: Alcune
Leucociti: Numerosi.
I medici che adesso mi seguono per altre problematiche, sospettano qualcosa di infiammatorio sostenendo che i calcoli non arrecano questi danni al rene. E' vero?
Grazie.
Soffro di calcoli renali da quando avevo 4 anni per colpa di una ipercalciuria idiopatica e adesso risolta (e per di più da sola).
All'età di 11 con un calcolo di 2,5 mm che è stato tolto con un'intervento chirurgico classico. Dopo un anno, i calcoli si sono riformati e adesso, dopo varie analisi si sono riscontrati questi valori:
Microalbuminuria 9.73
Clearance Creatinina: 66, 5
Chetoni (che ho da diversi anni) 5
Proteine: 75
Sangue: 0,03
Urobilinogeno: 2.0
Leucociti 75
Esame del sedimento:
Emazie: Alcune
Leucociti: Numerosi.
I medici che adesso mi seguono per altre problematiche, sospettano qualcosa di infiammatorio sostenendo che i calcoli non arrecano questi danni al rene. E' vero?
Grazie.
[#1]
Mi sembra che il suo caso meriti un inquadramento specialistico.
Mi suona strana la causa della sua litiasi, ipercalciuria idiopatica, che lei riferisce come risolta, salvo che la litiasi persiste.
Lei omette dati clinici e strumentali fondamentali che impediscono di fornire un qualche indirizzo, anche se a distanza ciò sarebbe comunque difficile. L'esame urine mostra infiammazione.
Sarebbe utile conoscere il valore della creatininemia, degli elettroliti sierici, di altri valori ormonali; bisognerebbe vedere un'ecografia (se non altri studi di imaging); conoscere i valori di pressione, l'equilibrio acido base, etc etc.
In sostanza, le consiglio di rivolgersi presso un centro nefro-urologico con buona esperienza nello studio metabolico della calcolosi urinaria. Nella sua regione ci sono sicuramente ottimi centri.
Mi suona strana la causa della sua litiasi, ipercalciuria idiopatica, che lei riferisce come risolta, salvo che la litiasi persiste.
Lei omette dati clinici e strumentali fondamentali che impediscono di fornire un qualche indirizzo, anche se a distanza ciò sarebbe comunque difficile. L'esame urine mostra infiammazione.
Sarebbe utile conoscere il valore della creatininemia, degli elettroliti sierici, di altri valori ormonali; bisognerebbe vedere un'ecografia (se non altri studi di imaging); conoscere i valori di pressione, l'equilibrio acido base, etc etc.
In sostanza, le consiglio di rivolgersi presso un centro nefro-urologico con buona esperienza nello studio metabolico della calcolosi urinaria. Nella sua regione ci sono sicuramente ottimi centri.
Dr. Filippo Mangione
Specialista in Nefrologia
Dirigente Medico - Fondaz. IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2014 Attivo dal 2010 al 2014](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie per il suo consulto:
La creatinina è normale: 0,74 mentre non ho mai fatto gli esame che lei mi ha scritto tranne che per l'ecografia:
Entrambi i reni sono normali per sede, volume, spessore ed ecogenicità della corticale.
A sinistra si rileva una modica calicectasia della diramazione superioren(13,3 mm) con la presenza nel contesto della pelvi di una calcolosi a stampo dalle dimensioni di 21,1 mm; altre due formazioni litiasiche sono presenti nel gruppo caliceale superiore di 5 mm edi 5,7 mm.
Le scrivo gli altri esami:
Calciuria 24h 115 (mentre quando avevo l'ipercalciuria era salita a 588)
Fosfaturia: 41,2
Fosfaturia 24h: 473,8
Microalbuminuria: 9,73
Microalbuminuria 24h 77,7
IgA: 288
IgG 1,090
Proteine totali: 7,7
Creatinina: 0,74
Creatinuria 61,60
Gli esami ormonali, quelli che ho fatto, sono tutti normali.
La creatinina è normale: 0,74 mentre non ho mai fatto gli esame che lei mi ha scritto tranne che per l'ecografia:
Entrambi i reni sono normali per sede, volume, spessore ed ecogenicità della corticale.
A sinistra si rileva una modica calicectasia della diramazione superioren(13,3 mm) con la presenza nel contesto della pelvi di una calcolosi a stampo dalle dimensioni di 21,1 mm; altre due formazioni litiasiche sono presenti nel gruppo caliceale superiore di 5 mm edi 5,7 mm.
Le scrivo gli altri esami:
Calciuria 24h 115 (mentre quando avevo l'ipercalciuria era salita a 588)
Fosfaturia: 41,2
Fosfaturia 24h: 473,8
Microalbuminuria: 9,73
Microalbuminuria 24h 77,7
IgA: 288
IgG 1,090
Proteine totali: 7,7
Creatinina: 0,74
Creatinuria 61,60
Gli esami ormonali, quelli che ho fatto, sono tutti normali.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.8k visite dal 30/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.