Azotemia, creatinina, uricemia, colesterolo, ft4, ves alti: farmaci assunti

Buongiorno, scrivo per mia madre: 80 anni fra pochi mesi, 1, 60 cm per 58 kg.

Dal 2022, causa fibrillazione atriale assume xarelto, seloken, olpress.

Da novembre 2024, il nuovo cardiologo, a seguito di un nuovo caso di fibrillazione, ha cambiato la terapia: xarelto 20 mg, entresto 24/26 mg, lasix 25 mg, kanrenol 100mg, cordarone, seloken 100
Per problemi reumatologici sono anni che assume Plaquenil 200mg e vantavo 70mg/5600 ui.

Abbiamo effettuato le analisi a dicembre 2024 e i valori dei reni risultavano già sopra la norma; ieri abbiamo ripetuto le analisi e ha azotemia 99 (1, 3-50), Creatinina 1, 59 (0, 5-1, 10), Uricemia 72 (2, 6 -60), Colesterolo 218, Ves 25 (0-15), ft4 22, 27 (12-22).

Il cardiologo mi ha consigliato una visita dal nefrologo, ma è disponibile fra 15 gg.

Potete aiutarmi?

Grazie
Dr. Andrea Basili Nefrologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico di laboratorio 35 2
Buongiorno in considerazione dei farmaci assunti, non è un peggioramento preoccupante,della funzione renale. Tuttavia mancano alcuni parametri emogas anche venoso,PTH,elettroliti plasmarici,Protidogramma e soprattutto esame urine.Non conosco i motivi per cui è stato prescritto il lasix, ha edemi? Quanto è la diuresi nelle 24 ore? 15 giorni di attesa non sono comunque un problema.
Ripeta qualche giorno prima gli esami più quelli sopra citati.

Dr. andrea basili

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Egr. Dr. Basili,
innanzitutto grazie per la Sua risposta: mi fa tirare un sospiro di sollievo; visto i valori, pensavo fosse una situazione allarmante.
Abbiamo effettuato anche altri esami: calcemia 9,8 (8,6-10,3), potassemia 4,9 (3,6-5,5); esame delle urine (gli unici valori fuori norma sono la presenza di emoglobina, cellule 10-15 pcm, leucociti 5-10 pcm, emazie 1-5 pcm), emocromo, quadro proteico elettroforetico (valori fuori la norma Alfa 1 e 2 che sono leggermente superiori).
Il cardiologo ha consigliato di variare la cura inserendo lasix, entresto, kanrenol, perchè aveva FE 45%, atrio sx leggermente dilatato, insufficienza aortica mitralica e tricuspidale lieve/moderata, BBS completo, PAps 44.
La diuresi nelle 24 ore non l'abbiamo mai misurata: dovremmo?
Grazie mille di tutto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Basili Nefrologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico di laboratorio 35 2
Buongiorno sarebbe meglio misurare la diuresi settimanale delle 24 ore così come il peso.I diuretici negli anziani vanno usati con cautela.

Dr. andrea basili

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.

Leggi tutto

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in nefrologia