Egfr (ckd-epi) 72,21

Buonasera, Hscrivo per mia madre che ha 55 anni ed è diabetica da circa 7 (diabete tipo1-lada).
Ha un diabete molto scompensato, non riuscendo a trovare ancora una soluzione.

Scrivo perché ha effettuato un day hospital circa un mese fa dagli esami è risultato un eGFR (CKD-EPI) pari a 72, 21.
Tutti gli altri valori (creatinina, creatinuria, microalbiminuria...) sono nella norma.
Eccetto l'emoglobina glicata molto alta e il colesterolo LDL più alto.

Nonostante il medico mi abbia rassicurata, sono molto preoccupata per il valore dell'eGFR, soprattutto perché dalle precedenti analisi (fatte ad aprile) risultava pari a 100.

La scorsa settimana ha effettuato l'urinocoltura da cui è emersa una infezione alle vie urinarie che sta curando, ma comunque è un esame che ha fatto circa un mese dopo quel valore.


Questi calo mi preoccupa molto, considerato anche il diabete scompensato.

Significa che ci sono problemi ai reni?
Cosa posso fare?
Inoltre, vorrei sapere se è un valore che può risalire oppure può solo degenerare.


Grazie mille in anticipo
Dr. Michele Di Dio Nefrologo 964 37
Al momento la funzione renale appare conservata. per sapere invece se si sta instaurando una nefropatia diabetica necessitano almeno un esame urine ed un etg renale. Le infezioni urinarie possono essere frequenti in corso diabete scompensato e rappresentano un altro fattore di rischio.

Dr. Michele Di Dio

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottore, seguiro' le sue indicazioni.
Il valore piu' basso ed in calo (rispetto ad aprile che era pari a 100) dell'eGFR da cosa puo' dipendere? Si puo' ristabilire e come eventualmente?

Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in nefrologia