Polipo canale cervicale
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
[#1]
Buongiorno gentile paziente.
Sono neoformazioni benigne abbastanza frequenti, (quasi il 5% delle donne).
Che problema le crea? In questi casi, le terapie non convenzionali possono risolvere alcune delle problematiche annesse... non certo far sparire il polipo, che andrebbe asportato chirurgicamente.
Le medicine non convenzionali, in particolar modo l'Agopuntura, possono risolvere i sintomi associati alla menopausa, che costituiscono quella che viene chiamata sindrome climaterica, (vampate di calore, irritabilità, sbalzi d'umore, insonnia, secchezza vaginale, aumento di peso, palpitazioni, prurito, calo del desiderio sessuale, ansia...).
Di solito i polipi cervicali sono asintomatici, ma alcuni possono provocare sanguinamento vaginale o spotting. Consideri che la patogenesi può essere ipotizzata solo dopo l'anamnesi e l'esame clinico. Una causa possibile della formazione è a volte un’infiammazione o un’infezione cronica.
Sono neoformazioni benigne abbastanza frequenti, (quasi il 5% delle donne).
Che problema le crea? In questi casi, le terapie non convenzionali possono risolvere alcune delle problematiche annesse... non certo far sparire il polipo, che andrebbe asportato chirurgicamente.
Le medicine non convenzionali, in particolar modo l'Agopuntura, possono risolvere i sintomi associati alla menopausa, che costituiscono quella che viene chiamata sindrome climaterica, (vampate di calore, irritabilità, sbalzi d'umore, insonnia, secchezza vaginale, aumento di peso, palpitazioni, prurito, calo del desiderio sessuale, ansia...).
Di solito i polipi cervicali sono asintomatici, ma alcuni possono provocare sanguinamento vaginale o spotting. Consideri che la patogenesi può essere ipotizzata solo dopo l'anamnesi e l'esame clinico. Una causa possibile della formazione è a volte un’infiammazione o un’infezione cronica.
Dott. Salvatore Valenti
Medico Odontoiatra, Psicologo - Agopuntura e Ipnosi
Prof. a c. Università di Roma
[#3]
Buongiorno, la aiuto volentieri dicendole la verità. Non esiste purtroppo una pillolina magica che lo farà sparire, inoltre non posso prescriverle nulla da qui...
I rimedi da lei indicati hanno tutti delle indicazioni che vanno consigliati dopo aver visitato il paziente ed averlo valutato a 360 gradi.
Quello che si può fare in Agopuntura o in medicina non convenzionale in genere, è monitorarlo e lasciarlo totalmente asintomatico.
I rimedi da lei indicati hanno tutti delle indicazioni che vanno consigliati dopo aver visitato il paziente ed averlo valutato a 360 gradi.
Quello che si può fare in Agopuntura o in medicina non convenzionale in genere, è monitorarlo e lasciarlo totalmente asintomatico.
Dott. Salvatore Valenti
Medico Odontoiatra, Psicologo - Agopuntura e Ipnosi
Prof. a c. Università di Roma
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 15/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.