Stanchezza surrenale

L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)

Buonasera, soffro da 4 mesi di stanchezza surrenale, purtroppo il mio medico di base non è un esperto di rimedi naturali e nella mia zona non riesco a trovare un naturopata, pertanto ho cominciato a documentarmi e sto assumendo integratori di vitamina b, magnesio e fiori australiani.
La situazione è migliorata ma permane al mattino stanchezza/debolezza alle gambe, se salgo una rampa di scale fiatone e battito accelerato, vertigini soprattutto se mi alzo velocemente anche dalla sedia, diarrea e dimagrimento, ansia e attacchi di panico, difficoltà ad addormentarmi anche se sono stanchissima. Volevo abbinare una pianta adattogena, tipo rhodiola rosea, ashwagandha, ginseng, ecc... ma non riesco a capire quale potrebbe essere più adatta al mio caso, tenendo conto che da quasi 5 anni soffro di gastrite con reflusso. Preciso che il tutto è causato da un forte stress sia al lavoro che in famiglia che si protrae ormai da lungo tempo.
RingraziandoVi con l'occasione porgo cordiali saluti.
Dr. Michele Vitiello Oculista, Perfezionato in medicine non convenzionali 239 8
Buongiorno , i sintomi che racconta sono molto importanti per cui è necesario che un medico le faccia una diagnosi . Solo dopo potrà pensare ad una terapia . Stanchezza surrenalica non è una malattia ! Faccia analisi complete di disaggi ormonali e una visita cardiologica per iniziale . Poi mi faccia sapere.

Dr. Michele Vitiello Chirurgo Oculista : via TOR DE SCHIAVI 149 ROMA

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina non convenzionale