Digitopressione

L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)

Salve,
sono un ragazzo di 26 anni e da circa 3 anni soffro di vertigini accompagnate da nausea e tanti altri sintomi che mi rendono difficili le semplici azioni quotidiane come ad esempio guidare o roteare normalmente il capo. Ho effettuato diverse tipologie di esami: rm encefalo,ortopanto,esame vestibolare,audiometrico,rx colonna cervicale, tac cerebrale, piu tante altre visite richieste da vari specialisti: fisiatri, osteopati,otorini, oculisti, dentisti e perfino ho effettuato un esame alla carotide...tutti gli esami con esito negativo.Ma i problemi sono perdurati nel tempo, con brevi periodi di quiete e riacutizzandosi senza cause particolari. Ultimamente su consiglio di conoscenti mi sono recato da un medico che si occupa di vari tipi di trattamento tra cui medicine non convenzionali, vedendo tutti i miei esami si è accorto dall'rx cervicale di un disallineamento della seconda o terza vertebra cervicale (quindi credo c2 o c3)di cui nessuno mai si era accorto compreso il radiologo che ha scritto il referto (fa rabbia che è stato il primo esame effettuato!)e mi ha consigliato di sottopormi a 10 sedute di digitopressione, rassicurandomi sulla mia piena guarigione. Adesso sono appena alla terza seduta e non ho trovato grande giovamento ma ancora sono all'inizio.Volevo chiederVi se trovate un nesso di causa-effetto tra i miei disturbi, la diagnosi fatta e la terapia consigliatami.
Scusandomi per essermi dilungato tanto, progo i miei migliori saluti.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.3k 234
Gentile signore,
la digitopressione è una metodologia privilegiata da operatori non-medici in quanto l'agopuntura è praticabile - nel nostro Stato - esclusivamente dai medici chirurghi. La terapia in digitopressione, correttamente eseguita, è indicata in casi di minore entità rispetto all'agopuntura e richiede più tempo per ottenere risultati. Facendo riferimento all'agopuntura, in genere una variazione consistente dei sintomi (nel caso di vertigini di pertinenza cervicale) si ottiene dopo la terza-quarta applicazione.
La sua lettera mi pone tuttavia qualche perplessità sulla diagnosi di disallineamento a cui gli osteopati (da lei consultato) sono piuttosto sensibili: consiglio di far esaminare la rx (e di effettuare una visita) in ambito ortopedico o neurochirurgico.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio Dr Scuotto,
la ringrazio sia del suo consiglio che per la celerità della sua risposta , spero di farle avere al più presto mie notizie positive.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina non convenzionale