Glandula thyreoidea suis-injeel (heel) per ipotiroidismo subclinico
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Buongiorno,
mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo subclinico che mi si evidenzia in gravidanza. Con la prima gravidanza ho utilizzato Eutirox 25 ed è bastato per tenere il tsh sotto il 2,5. Attualmente sono alla 6 settimana della mia seconda gravidanza. Il tsh è attualmente 3,95... il resto nella norma.
Mi è stata prescrittta dalla mia dottoressa omeopata Glandula thyreoidea suis-Injeel (Heel) da assumera 3 vole a settimana per via sublinguale, ma sulle fiale leggo ora che la soluzione è iniettabile. come procedere? posso assumerle anche per via orale? inoltre facendo qualche ricerca ho letto che non è consigliabile assumerla in gravidanza per via delle tempistiche poichè ha naturalmente tempi di risposta più lunghi rispetto all'Eutirox, è vero? come sarebbe meglio procedere in gravidanza?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali saluti.
mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo subclinico che mi si evidenzia in gravidanza. Con la prima gravidanza ho utilizzato Eutirox 25 ed è bastato per tenere il tsh sotto il 2,5. Attualmente sono alla 6 settimana della mia seconda gravidanza. Il tsh è attualmente 3,95... il resto nella norma.
Mi è stata prescrittta dalla mia dottoressa omeopata Glandula thyreoidea suis-Injeel (Heel) da assumera 3 vole a settimana per via sublinguale, ma sulle fiale leggo ora che la soluzione è iniettabile. come procedere? posso assumerle anche per via orale? inoltre facendo qualche ricerca ho letto che non è consigliabile assumerla in gravidanza per via delle tempistiche poichè ha naturalmente tempi di risposta più lunghi rispetto all'Eutirox, è vero? come sarebbe meglio procedere in gravidanza?
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Non ho esperienza con questo tipo di rimedio organoterapico, avrei dato semplicemente dello Iodio / Iodum , con cui ho avuto buone risposte rapidamente.
La invito però a confrontarsi direttamente con la collega che ha fatto la prescrizione, se è presente.
La invito però a confrontarsi direttamente con la collega che ha fatto la prescrizione, se è presente.
Dottor Andrea Martinez
Omeopatia e Medicine integrate
www.andreamartinez.it

Utente
Grazie Dottore,
le scrivo poichè ho un dubbio. Come mi ha consigliato mi sono confrontata con la specialista che mi seguiva e che mi ha rassicurato sui metodi di assunzione. Il rimedio ha funzionato e il livello di tsh negli esami seguenti è sceso. Attualmente sono alla 21 settimana e vorrei capire se la tiroide del bambino è già autonoma e se un rimedio omotossicologico come la Glandula thyreoidea suis-injeel può andare bene anche in gravidanza avanzata. Questo rimedio può influire stimolando eccessivamente anche la tiroide del bambino (che, ipotizzo, non ne ha bisogno se autonoma)? Posso provare a sostituire il rimedio con dello Iodio/iodum come suggeriva? con quali dosaggi?
Ringrazio anticipatamente.
le scrivo poichè ho un dubbio. Come mi ha consigliato mi sono confrontata con la specialista che mi seguiva e che mi ha rassicurato sui metodi di assunzione. Il rimedio ha funzionato e il livello di tsh negli esami seguenti è sceso. Attualmente sono alla 21 settimana e vorrei capire se la tiroide del bambino è già autonoma e se un rimedio omotossicologico come la Glandula thyreoidea suis-injeel può andare bene anche in gravidanza avanzata. Questo rimedio può influire stimolando eccessivamente anche la tiroide del bambino (che, ipotizzo, non ne ha bisogno se autonoma)? Posso provare a sostituire il rimedio con dello Iodio/iodum come suggeriva? con quali dosaggi?
Ringrazio anticipatamente.
Io cambierei con Iodum per maggiore cautela, ma - di nuovo - perchè non conosco le caratteristiche di G.T. suis .
Deve confrontarsi con chi la cura da vicino, anche per stabilire la posologia.
Deve confrontarsi con chi la cura da vicino, anche per stabilire la posologia.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 18.4k visite dal 11/06/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.
Consulti simili su gravidanza
Altri consulti in medicina non convenzionale
- Citomix e ipotiroidismo
- Il farmaco omeopatico più utile
- Di ipotiroidismo con valori nella norma per cio che riguarda ft3 esito 2.7 riferimento 2
- Omeopatia bimba 2 mesi
- Integratori e tempi di assunzione tra un medicinale e l altro
- Il vagostabil 3 cps al giorno quanto tempo impiega per poter valutare gli effetti, indicativamente?