Melissa tiroide
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Gentilissimi medici, vi scrivo per la mia compagna.
Pochi giorni fa in farmacia le è stato consigliato, per evitare disturbi di dismenorrea, un prodotto a base di melissa e magnesio.Le è stato detto di cominciare l' assunzione del prodotto dal quindicesimo giorno del ciclo.Il problema è che la mia compagna due anni fa, ha subito una terapia radiometabolica con iodio 131 per un ipertiroidismo.Ora è in terapia con eutirox.Ho letto che la melissa è controindicata in soggetti con patologie tiroidee.Chiedevo quindi se ci possono essere controindicazioni anche in questo caso.
RINGRAZIO in anticipo.
Pochi giorni fa in farmacia le è stato consigliato, per evitare disturbi di dismenorrea, un prodotto a base di melissa e magnesio.Le è stato detto di cominciare l' assunzione del prodotto dal quindicesimo giorno del ciclo.Il problema è che la mia compagna due anni fa, ha subito una terapia radiometabolica con iodio 131 per un ipertiroidismo.Ora è in terapia con eutirox.Ho letto che la melissa è controindicata in soggetti con patologie tiroidee.Chiedevo quindi se ci possono essere controindicazioni anche in questo caso.
RINGRAZIO in anticipo.
La melissa interferisce con l'ormone che stimola la tiroide.
Nel caso di sua moglie potrebbe indurre ipotiroidismo, se assunta assieme all'Eutirox.
Nel caso di sua moglie potrebbe indurre ipotiroidismo, se assunta assieme all'Eutirox.
Dottor Andrea Martinez
Omeopatia e Medicine integrate
www.andreamartinez.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 13.4k visite dal 16/02/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.