Utilità dei fiori di bach?
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Buon giorno, scrivo perché da pochissimi giorni mi si è prospettata, forse, una nuova strada da percorrere per controllare un mio problema, vorrei quindi delle "dritte" da esperti.
Soffro dalla nascita di dermatite atopica e da contatto nonché da 4/5 di dermatite seborroica, il tutto mi crea non pochi problemi di vita quotidiana che tuttavia so di dover accettare perché la situazione non può cambiare ma semmai stabilizzarsi.
Per giungere al punto, parlando con un'erborista mi è stato consigliato di assumere perle di borragine per incrementare le difese immunitarie della pelle e, per un benessere generale, tisane di fiori di Bach.
Questi prodotti possono effettivamente giovarmi?
Soffro dalla nascita di dermatite atopica e da contatto nonché da 4/5 di dermatite seborroica, il tutto mi crea non pochi problemi di vita quotidiana che tuttavia so di dover accettare perché la situazione non può cambiare ma semmai stabilizzarsi.
Per giungere al punto, parlando con un'erborista mi è stato consigliato di assumere perle di borragine per incrementare le difese immunitarie della pelle e, per un benessere generale, tisane di fiori di Bach.
Questi prodotti possono effettivamente giovarmi?

Infettivologo, Chirurgo toracico, Medico internista, Perfezionato in medicine non convenzionali, Tossicologo
La domanda,se i fiori di Bach o la borragine (o altri rimedi,aggiungo io) possono fare al Suo caso,è una domanda generica e generica deve essere la risposta e cioè si esistono delle possibilità di migliorare o guarire la dermatite atopica con cure erboristiche o fiori di Bach. Più probabilmente esiste la possibilità ricorrendo ad un buon omeopata o omotossicologo oppure a medici che esercitano la medicina inegrata ,a non si può dare una terapia così on line
resto a disposizione
resto a disposizione

Ex utente
La ringrazio per la risposta ma penso che la mia domanda sia stata un po' travisata,
Personalmente non credo di poter risolvere i miei problemi, Lei sa meglio di me che non esiste una cura definitiva per queste problematiche, magari potrei trovare un equilibrio, sarebbe già tanto mi creda.
L'erborista, parlandomi di questi prodotti, mi ha aperto ad un mondo che assolutamente non conosco.
Quindi Lei ritiene che sia meglio non assumere integratori o tisane senza un consulto medico?
Spero non voglia ritenere la mia domanda sciocca, ma non conosco proprio la portata di tali prodotti quindi preferisco chiedere.
Personalmente non credo di poter risolvere i miei problemi, Lei sa meglio di me che non esiste una cura definitiva per queste problematiche, magari potrei trovare un equilibrio, sarebbe già tanto mi creda.
L'erborista, parlandomi di questi prodotti, mi ha aperto ad un mondo che assolutamente non conosco.
Quindi Lei ritiene che sia meglio non assumere integratori o tisane senza un consulto medico?
Spero non voglia ritenere la mia domanda sciocca, ma non conosco proprio la portata di tali prodotti quindi preferisco chiedere.

Infettivologo, Chirurgo toracico, Medico internista, Perfezionato in medicine non convenzionali, Tossicologo
Gentile Sig.ra,si credo che nel Suo caso sia utile un consulto medico,medglio a mio avviso di un medico olistico che di un superspecialista,in maniera di considerare fattori psichici,nutrizionali e complessivi.Per quanto riguarda perà i fiori di bach,preparati a diluizione spèinta,ottenuti per particolari procedimenti di macerazione e diluizione,La posso rassicurare e può quindi provarli
mi facia sapere grazie
mi facia sapere grazie
Gentile Signora,
l'olio di borragine va benissimo, e può essere applicato anche localmente.
Concordo con il collega sulla necessità di rivolgersi a un medico esperto in medicina naturale.
Riguardo ai fiori di Bach, l'impiego di questi rimedi agisce a livello vibrazionale, regolando lo stato emotivo. La prescrizione dei fiori di Bach richiede il colloquio con un medico, uno psicologo o un naturopata esperto in questo settore, allo scopo di riconoscere le emozioni e il disagio che accompagnano il disturbo, che spesso ha una valenza anche psicosomatica.
l'olio di borragine va benissimo, e può essere applicato anche localmente.
Concordo con il collega sulla necessità di rivolgersi a un medico esperto in medicina naturale.
Riguardo ai fiori di Bach, l'impiego di questi rimedi agisce a livello vibrazionale, regolando lo stato emotivo. La prescrizione dei fiori di Bach richiede il colloquio con un medico, uno psicologo o un naturopata esperto in questo settore, allo scopo di riconoscere le emozioni e il disagio che accompagnano il disturbo, che spesso ha una valenza anche psicosomatica.
Dr.ssa Valentina Pontello
Ginecologa Fitoterapeuta Counsellor Consulente in sessualità tipica e atipica
https://linktr.ee/vvpginecologa
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.5k visite dal 30/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su dermatite
Altri consulti in medicina non convenzionale
- Dermatite cuoio capelluto
- Un dolore alla schiena, il chirurgo che mi ha visitato ha visto la mia dermatite
- Cure omeopatiche per allergie nei bambini
- Il vagostabil 3 cps al giorno quanto tempo impiega per poter valutare gli effetti, indicativamente?
- Consiglio su integratore per dispepsia
- Omeopatia nel diabete