Vaccino omeopatico

L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)

Vorrei sapere se il vaccino omeopatico IVER 200 CH-OTI è un trattamento sicuro per l'influenza stagionale .L'anno scorso non ho fatto nessun vaccino ,per via del trambusto che c'è stato sul vacc.antinfluenzale, e mi è venuta l'influenza con un attacco si sinusite terribile.Quest'anno vorrei provare questo iver voi che mi consigliate? E per la sinusite di cui soffro periodicamente?
Grazie per la vs risposta.
Infettivologo, Chirurgo toracico, Medico internista, Perfezionato in medicine non convenzionali, Tossicologo attivo dal 2013 al 2025
Infettivologo, Chirurgo toracico, Medico internista, Perfezionato in medicine non convenzionali, Tossicologo
il problema dei vaccini con virus vivo non è legato particolarmente o solo alla loro eventuale tossicità;il problema è che spesso i vaccini antinfluenzali sono inutili e costosi per la comunità.A mio avviso nell'opinione e pubblica si sta finalmente diffondendo un dibattito sulla utilità di tali vaccini in quanto sono diretto solo a pochissimo ceppi di virus influenzali che vengono ogni anno isolati in Asia,in tempo in genere per far produrre i vaccini in Europa o in USA in Novembre/Dicembre.Ma gli altri virus (parainfluenzali etc.) non sono coperti da tali vaccini e le notizie ,in genere televisive che rassicurano sul fatto che per esempio un'influenza di ottobre o magari anche di Dicembre,NON è la vera influenza,non sono molto scientifiche perchè l'influenza è una sindrome e cioè un insieme di sintomi e nessuna è scevra da possibilità di incorrere in forme gravi o infezioni batteriche secondarie. I Vaccini omeopatici sono farmaci omeopatici tendenti a rinforzare i processi di reazione ed immunitari dell'organismo e quindi sono tutt'altra cosa,a mio avviso,utile.

Per quanto riguarda la sinusite,non so se la Sua è dipesa dall'influenza,ma comunque curare una sinusite si può fare con antibiotici e poi cercare di capirne l'origine e prevnirla attraverso,come faccio io ed altri,una diagnosi di medicina elettromagnetica ed anche attraverso l'anamnesi e la clinica e la terapia puà essere effettuta con mezzi diversi (per es. streptococcus salivarius oppure protocolli individualizzati di medicina di biorisonanza con aposite apparecchiature elettromedicali
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per il chiarimento, quindi se ho ben capito non c'è un vaccino efficace contro l'influenza stagionale bisogna solo essere fortunati a non beccarla.E i farmaci o gli integratori che prendiamo per aumentare le difese immunitarie possono esserci di conforto.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in medicina non convenzionale