Stafilococco aureus
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Buongiorno,
è ormai tanto tempo che ho lo stafilococco aureus localizzato nelle alte vie respiratorie (naso). Non è attivo perchè i valori del sangue sono tutti a posto e non ci sono infezioni in giro ma è lì, latente... ho provato a debellarlo con il bactroban pomata nasale ma dai tamponi risulta sempre la sua presenza.
Ho letto che l'olio essenziale di timo è molto utile per combattere questi batteri... volevo sapere se si può usare e come. Al momento prendo 50 gocce di ribes nigrum tre volte al giorno.
Grazie per una cortese risposta.
Alida
è ormai tanto tempo che ho lo stafilococco aureus localizzato nelle alte vie respiratorie (naso). Non è attivo perchè i valori del sangue sono tutti a posto e non ci sono infezioni in giro ma è lì, latente... ho provato a debellarlo con il bactroban pomata nasale ma dai tamponi risulta sempre la sua presenza.
Ho letto che l'olio essenziale di timo è molto utile per combattere questi batteri... volevo sapere se si può usare e come. Al momento prendo 50 gocce di ribes nigrum tre volte al giorno.
Grazie per una cortese risposta.
Alida
L'antibiotico omeopatico per il microbo è il microbo stesso diluito omeopaticamente;
Staphilococcinum 30CH granuli: 3 granuli la mattina e finire il flacone.
Staphilococcinum 30CH granuli: 3 granuli la mattina e finire il flacone.
dott. Sandro Morelli

Utente
Grazie mille per la risposta.
Proverò sicuramente. Le farò sapere.
Solo un'ultima domanda: ma è vero che se lo stafilococco c'è ma rimane lì latente, come nel mio caso, non è pericoloso?
Cordiali saluti.
Alida
Proverò sicuramente. Le farò sapere.
Solo un'ultima domanda: ma è vero che se lo stafilococco c'è ma rimane lì latente, come nel mio caso, non è pericoloso?
Cordiali saluti.
Alida
Quello aureo no, diventa una specie di saprofita. Ma se non c'è è meglio.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 29/04/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.