Terapie alternative per il disturbo bipolare

L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)

Esistono delle alternative valide (che non siano imbrogli o ciarlatanerie) per il disturbo bipolare in grado di sostituire il trattamento psicofarmacologico?
Se sì, qual è la loro efficacia?
Sono in grado di 'guarire' il disturbo oppure si limitano, come nel caso della terapia psicofarmacologica, a tenere sotto controllo i sintomi senza però portare ad una effettiva guarigione?
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
Gentile signore,
nell'ambito delle medicine non convenzionali sono proposte terapie di affiancamento e supporto, ma NON alternative, alla terapia farmacologica convenzionale per il disturbo bipolare.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in medicina non convenzionale