Lo zinco fa per me?

L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)

Salve.
Perchè ho posto questa domanda ?
- ho sempre avuto una lingua a carta geografica e leggo che è data da carenza di zinco
- ho una dermatite seborroica (cuoio capelluto squamoso, irritazione sopracciglie e tra occhi e naso) e leggo che si cura con lo zinco
- credo di soffrire di prostatite (a causa di eiaculazioni non precoci ma abbastanza rapide e perdite di liquido prostatico durante la defecazione) e leggo che lo zinco potrebbe aiutare questa situazione

Insomma, lo chiedo anche a voi .. posso assumere zinco ? In che forma ?
Considerando che soffro di ipertensione e sono in cura con Losaprex 50 da più di 10 anni c'è qualche controindicazione ?

Grazie per il vostro servizio.

PS: spero di non aver sbagliato sezione ..
Dr. Sandro Morelli Anestesista, Algologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 262 7
Lo zinco è in vendita come oligoelemento, basta chiederlo al farmacista. O in fiala orale od in capsula ne basta uno al giorno. Ma un consiglio glielo voglio dare. L'automedicazione non è una pratica che amo, il corpo da sempre dei segnali che noi chiamiamo segni e sintomi. E' sempre bene farsi visitare almeno una volta dal medico, in questo caso da un medico omeopata.

dott. Sandro Morelli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta.
Cercherò un omeopata in zona, e farò una visita.
A proposito, qualche consiglio su Bologna ?

Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su dermatite

Altri consulti in medicina non convenzionale