La flatulenza non risolve la tensione, contrariamente alle altre volte
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Due settimane fa ho effettuto patch test ma alla rimozione dopo 72 ore non c'era traccia di alcuna reazione. Quando sono tornata a casa ho notato di avere la pancia gonfia, cosa che mi succede abbastanza spesso. Il problema è che il fenomeno si è ripresentato in maniera fastidiosa e continua qualche giorno dopo e contrariamente al solito non si risolve. Pensate che sia una reazione, in qualche modo, al patch test? L'omeopata mi ha consigliato carbo vegetalis ma non credete che, dato che il gonfiore è sotto l'ombelico, presente già al mattino al risveglio, che sia più adatto il Lycopodium? Ho avuto anche una specie di sensazione di evacuazione incompleta e la flatulenza non risolve la tensione, contrariamente alle altre volte. E' tutto molto fastidioso e irritante.
Ho ridotto o eliminato il consumo di pane anche se uso quello a lievitazione naturale, sto riducendo l'uso di carboidraiti di cui abuso spesso, soprattutto i prodotti da forno, in particolare il grano...sto prendendo Lacto discinil...
Ho già effettuato tempo fa test lattosio che ripeterò tra qualche settimana, il medico che mi segue ora mi ha consigliato anche al sorbitolo, ma non si trova dove farlo senza arrivare ad ottobre; sono sensibile ai DQ2 e DQ8 ma sono negativi i test Ig. Farò ulteriori accertamenti tra qualche settimana, nel frattempo avevo bisogno di questi due pareri su motivi di persistenza e soluzione seppur temporanea.
Grazie.
Un cordiale saluto.
Ho ridotto o eliminato il consumo di pane anche se uso quello a lievitazione naturale, sto riducendo l'uso di carboidraiti di cui abuso spesso, soprattutto i prodotti da forno, in particolare il grano...sto prendendo Lacto discinil...
Ho già effettuato tempo fa test lattosio che ripeterò tra qualche settimana, il medico che mi segue ora mi ha consigliato anche al sorbitolo, ma non si trova dove farlo senza arrivare ad ottobre; sono sensibile ai DQ2 e DQ8 ma sono negativi i test Ig. Farò ulteriori accertamenti tra qualche settimana, nel frattempo avevo bisogno di questi due pareri su motivi di persistenza e soluzione seppur temporanea.
Grazie.
Un cordiale saluto.
Gentile signora,
non vi è relazione tra il patch test e il sintomo riferito.
Il farmaco prescritto dall'omeopata è indicato correttamente.
Cordiali saluti.
non vi è relazione tra il patch test e il sintomo riferito.
Il farmaco prescritto dall'omeopata è indicato correttamente.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Ex utente
Grazie mille, dottore.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 22/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.