Olio 31
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Gentili Dottori è vero che l'olio 31 può essere usato anche in caso di raffreddore e mal di gola?
Se sì in che modo??
Ho saputo che questo olio ha molteplici usi, ma nella confezione ce ne sono scritti solo alcuni.
Dove si può venire a conoscenza di un utilizzo completo di questo olio?
Grazie
Se sì in che modo??
Ho saputo che questo olio ha molteplici usi, ma nella confezione ce ne sono scritti solo alcuni.
Dove si può venire a conoscenza di un utilizzo completo di questo olio?
Grazie
Io sono a casa ammalata e l'ho appena usatao!
Gli utilizzi sono molteplici, dalle contusioni a, come ho appena fatto io ora, le inalazioni mettendo 10 gocce in mezzo litro di acqua bollente con un cucchiaio di bicarbonato di sodio e inalandole col canovaccio sulla testa. Fanno ammorbidire moltissimo le secrezioni favorendo il passaggio dalla tosse secca alla tosse produttiva e liberando le vie respiratorie. Si usa anche sulle punture d'insetto, localmente sulla lesione.
Gli utilizzi sono molteplici, dalle contusioni a, come ho appena fatto io ora, le inalazioni mettendo 10 gocce in mezzo litro di acqua bollente con un cucchiaio di bicarbonato di sodio e inalandole col canovaccio sulla testa. Fanno ammorbidire moltissimo le secrezioni favorendo il passaggio dalla tosse secca alla tosse produttiva e liberando le vie respiratorie. Si usa anche sulle punture d'insetto, localmente sulla lesione.
Dr.ssa Francesca Moggi

Ex utente
Grazie Dr.ssa Moggi per la risposta!
Ma lo si può mettere anche nella macchinetta per l'aerosol?
Se sì, quante gocce si dovrebbero mettere?
Grazie
Ma lo si può mettere anche nella macchinetta per l'aerosol?
Se sì, quante gocce si dovrebbero mettere?
Grazie
No. E' una soluzione oleosa. Come minimo rovina la macchinetta, senza considerare che non vaporizza bene. La modalità adatta è quella che ho scritto sopra e che fra poco, fra una mail e l'altra, tornerò a ripetere prima di rimboccarmi le coperte con il comodino pieno di medicine "dolci" (omeopatiche ecc...):-)
Buona guarigione anche a Lei!!!
Buona guarigione anche a Lei!!!

Ex utente
Grazie Dr.Moggi!!
Ovviamente io non intendevo inserirla nella macchinetta aerosol assoluto, ma diluito con la soluzione fisiologica.
Anche così vale sempre quello che mi ah detto lei??
Grazie e Buona Guarigione anche a lei!!
Ovviamente io non intendevo inserirla nella macchinetta aerosol assoluto, ma diluito con la soluzione fisiologica.
Anche così vale sempre quello che mi ah detto lei??
Grazie e Buona Guarigione anche a lei!!
Sì, infatti rimane oleosa e va in emulsione anzichè andare in soluzione, in poche parole fa come l'olio mesclato all'acqua o all'aceto, quindi non va bene in ogni caso. Se invece lo mette in acqua bollente rimane in emulsione ma il forte calora provoca evaporazione parziale esalando gli aromi contenuti nell'olio.

Ex utente
Grazie Dottoressa!
Scusi l'ignoranza, ma il bicarbonato di sodio che si deve usare è quello classico, cioè quello alimentare??
Grazie
Scusi l'ignoranza, ma il bicarbonato di sodio che si deve usare è quello classico, cioè quello alimentare??
Grazie
Certo, lo trova al supermercato!!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 51.6k visite dal 22/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.