Sulfur e thuya per vaccinazione pediatrica
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Buonasera, scrivo per avere delle
Informazioni per rimedi omeopatici per attenuare gli effetti collaterali del vaccino.
Mio figlio, 2 mesi e mezzo, verrà sottoposto al primo ciclo vaccinale (esavalente, pneumococco, rotavirus), leggendo sono venuta a conoscenza di rimedi omeopatici da potergli somministrare (Sulfur e Thuya).
In farmacia mi hanno consigliato di dare Sulfur, Thuya e Arnica 5 granuli ciascuno (non mi ha specificato il CH) la sera prima e ripetere la stessa posologia subito dopo il vaccino.
È corretto?
Che CH dovrei prendere?
Inoltre c’e anche un rimedio omeopatico da associare a questi per il vaccino anti-rotavirus?
Mio figlio soffre già di coliche e non vorrei peggiorare la
Situazione, ho comprato comunque fermenti lattici da dare per attenuare eventuali dolori alla pancia.
Grazie
Informazioni per rimedi omeopatici per attenuare gli effetti collaterali del vaccino.
Mio figlio, 2 mesi e mezzo, verrà sottoposto al primo ciclo vaccinale (esavalente, pneumococco, rotavirus), leggendo sono venuta a conoscenza di rimedi omeopatici da potergli somministrare (Sulfur e Thuya).
In farmacia mi hanno consigliato di dare Sulfur, Thuya e Arnica 5 granuli ciascuno (non mi ha specificato il CH) la sera prima e ripetere la stessa posologia subito dopo il vaccino.
È corretto?
Che CH dovrei prendere?
Inoltre c’e anche un rimedio omeopatico da associare a questi per il vaccino anti-rotavirus?
Mio figlio soffre già di coliche e non vorrei peggiorare la
Situazione, ho comprato comunque fermenti lattici da dare per attenuare eventuali dolori alla pancia.
Grazie
[#1]
Gentile signora,
i consigli forniteli in farmacia, posson rientrare in un generico protocollo volto ad attenuare eventuali effetti collaterli dei vaccini, in senso molto generale.
La prescrizione di farmaci omeopatici è comunque un atto medico che dovrebbe essere successiva ad una visita di persona ove venga raccolta l'anamnesi del paziente e valutato il suo quadro clinico generale.
Solo così potranno essere individuati i rimedi più utili per la singola persona, ed anche le diluizioni più consone per lo specifico obbiettivo del trattamento.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.
i consigli forniteli in farmacia, posson rientrare in un generico protocollo volto ad attenuare eventuali effetti collaterli dei vaccini, in senso molto generale.
La prescrizione di farmaci omeopatici è comunque un atto medico che dovrebbe essere successiva ad una visita di persona ove venga raccolta l'anamnesi del paziente e valutato il suo quadro clinico generale.
Solo così potranno essere individuati i rimedi più utili per la singola persona, ed anche le diluizioni più consone per lo specifico obbiettivo del trattamento.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 143 visite dal 26/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.