Eneuresi notturna e omeopatia
L'area di Medicina non Convenzionale è riservata ai soli perfezionati in tali discipline, quindi non sarà possibile ricevere risposte da altri specialisti. Teoria e pratica delle discipline di Medicina non Convenzionale ad oggi non sono ancora sostenute da sufficiente sperimentazione scientifica e sono disciplinate dal codice di deontologia medica (art. 15)
Buongiorno
Mio figlio di 11 anni soffre di eneuresi notturna.
Gli hanno prescritto minarin ma soffrendo di mal di testa, siamo in dubbio.
L'omeopatia può aiutare?
Sembra nom di natura psicologica ma funzionale
Abbiamo provato con vari allarmi ecc ma senza risultati
Grazie
Mio figlio di 11 anni soffre di eneuresi notturna.
Gli hanno prescritto minarin ma soffrendo di mal di testa, siamo in dubbio.
L'omeopatia può aiutare?
Sembra nom di natura psicologica ma funzionale
Abbiamo provato con vari allarmi ecc ma senza risultati
Grazie
Gentile utente,
in ambito omeopatico vi sono varie proposte per affrontare l'enuresi, eventualmente anche in concomitanza all'assunzione del Minirin, anche solo per ridurne i possibili effetti collaterali.
Data la complessità del problema è comunque sempre necessaria una visita di persona presso un medico di vostra fiducia, con particolare preparazione nel campo della Medicina Complementare per vagliare tutte le opzioni che possono venire in aiuto al problema da lei esposto, anche in rapporto al quadro clinico complessivo del figlio.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.
in ambito omeopatico vi sono varie proposte per affrontare l'enuresi, eventualmente anche in concomitanza all'assunzione del Minirin, anche solo per ridurne i possibili effetti collaterali.
Data la complessità del problema è comunque sempre necessaria una visita di persona presso un medico di vostra fiducia, con particolare preparazione nel campo della Medicina Complementare per vagliare tutte le opzioni che possono venire in aiuto al problema da lei esposto, anche in rapporto al quadro clinico complessivo del figlio.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 374 visite dal 03/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.