Diritto d' invalidità
Buongiorno Dottore vorrei sapere se per quello che ora vi elenco ho diritto o meno un'invalidità anche minima o perdo tempo a presentere la domanda.
Nel 2000 vengo sottoposta a intervento per fibradenomi al seno bilaterale sotto controllo annuale
Nel 2003 sono stata operata per un Linfoma di H. di tipo classico, latero cervicale circoscritto senza chemio e radio stando sempre sotto controllo periodicamente come indicazione medica.
Quest'anno mi riscontrano Diabete di tipo II, ipercosterolomia in trattamento con statine e in più sono in trattamento con cardioaspirina per via delle carotidi ispessite per evitare ictus e infarti.
In attesa di un v.s riscontro porgo distinti saluti
Nel 2000 vengo sottoposta a intervento per fibradenomi al seno bilaterale sotto controllo annuale
Nel 2003 sono stata operata per un Linfoma di H. di tipo classico, latero cervicale circoscritto senza chemio e radio stando sempre sotto controllo periodicamente come indicazione medica.
Quest'anno mi riscontrano Diabete di tipo II, ipercosterolomia in trattamento con statine e in più sono in trattamento con cardioaspirina per via delle carotidi ispessite per evitare ictus e infarti.
In attesa di un v.s riscontro porgo distinti saluti
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno Dottore sotto richiesta di mio figlio le scrivo. Mio figlio all'età di 11 anni,(adesso ne ha 21), ha avuto un'uveite bilaterale anteriore e posteriore con ricovero e visite specialistiche durata un'anno e mezzo per trovare causea ed arrestare la malattia (cosa che non è stata mai trovata).In questo anno e mezzo la malattia è andata avanti causando gravi danni permanenti ad entrambi gli occhi, dalle sinechie irido lenticolari,distrofia maculare,precipitati a grasso di montone,infltrati corneali,cornea sofferente,presenza di membrana biancastra, ma il danno peggiore sono le lesioni alla retina in entrambi gli occhi.Al os grossa cicatrice al centro del campo visivo dove non le fà vedere praticamente niente. Al OD cicatrice ai bordi della retina che le fà vedere solo al centro campo visivo.L'ultima visita effettuata nel gennaio di quest'anno i suoi occhi vedono OS 1 grado, OD 2,con lente a contatto/o occhiali recupera quasi 10 gradi. Adesso devo prenotare un'altra visita perchè lui dice di essere peggiorato in quanto vede male,anche da vicino cosa che prima non aveva. Le chiedo gentilmente se fà domanda di ivalidità le viene riconosciuta? o addirittura un pensione? premetto che dopo 2 -3 anni dall'inizio di tutto ciò feci domanda e mi fù respinta in quanto 1 grado OS e 4 gradi OD. In attesa porgo distinti saluti
[#3]
![Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010 Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo attivo dal 2007 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Medico legale, Chirurgo d'urgenza, Ginecologo
bisogna vedere il residuo visivo se inferiore a 1/20 rientra nei ciechi civili o ventisemisti. La correzione che porta a boni risultati blocca anche il discoros di prima. In linea di massima direi che non possa raggiungere la percentuale utile per pensione.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.6k visite dal 05/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.